Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDIZIONI MARTINA SRL

CORSO ACUFENI E OSTEOPATIA

L’acufene interferisce fortemente e negativamente sulla salute mentale ed emotiva delle persone colpite e anche il benessere sociale ne risente. Viene stimato che ne soffra tra il 10% ed il 15% della popolazione. Questo corso vuole, quindi, fornire un protocollo di intervento.


Approfondimento

L'acufene è un disturbo uditivo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute una comprensione approfondita dell'acufene e dell'osteopatia, esplorando l'interazione tra queste due aree. La formazione si concentrerà sulle tecniche osteopatiche che possono contribuire alla gestione e al trattamento dell'acufene, offrendo un approccio multidisciplinare che integra le conoscenze audiologiche e osteopatiche.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere metodologie pratiche e teoriche per valutare e trattare i pazienti affetti da acufene. Saranno presentati casi clinici reali che evidenziano l'efficacia dell'osteopatia nel migliorare i sintomi di questo disturbo. Inoltre, si discuteranno le ultime ricerche nel campo, fornendo agli operatori sanitari strumenti e risorse per affrontare con competenza questa problematica complessa.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 07-11-2025 al 09-11-2025, per una durata complessiva di 24 ore, e offre 33.60 crediti ECM. Il costo per la partecipazione è di €750.00. È rivolto a diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, infermieri, logopedisti e medici chirurghi, garantendo un'ampia gamma di prospettive e interazioni tra i partecipanti. Questo corso non solo arricchisce le competenze cliniche, ma promuove anche una rete di collaborazioni tra specialisti del settore.

La qualità del corso è assicurata da un team di esperti riconosciuti nel campo dell'osteopatia e della gestione dell'acufene. I formatori porteranno la loro esperienza pratica e le ultime evidenze scientifiche, garantendo ai partecipanti una formazione di alto livello. Non perdere l'occasione di approfondire le tue conoscenze e di migliorare le tue capacità cliniche in un'area così rilevante e in continua evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L'acufene è la percezione di un rumore - ronzio, fischio, fruscio, sibilo - avvertito nelle orecchie o nella testa in assenza di uno stimolo acustico esterno. Il suono può essere debole o forte, continuo o intermittente e può essere percepito da un orecchio (acufene unilaterale) oppure da entrambe le orecchie (acufene bilaterale).

Competenze di Processo

L’acufene è un sintomo di potenziali malattie dell’orecchio interno o, più frequentemente, di malattie neurologiche. Una forma severa di acufene comporta spesso una riduzione dell’udito, compromettendo così la qualità della vita di chi ne soffre.

Competenze di Sistema

L’acufene interferisce fortemente e negativamente sulla salute mentale ed emotiva delle persone colpite e anche il benessere sociale ne risente. Viene stimato che ne soffra tra il 10% ed il 15% dell...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444386
Crediti ECM: 33.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 750.00
Provider: EDIZIONI MARTINA SRL
ID Provider: 1425
Responsabile: MARIO GIAN MOSCONI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 09/11/2025

Responsabili Scientifici

MARCO ROMAGNOLI

MEDICO CHIRURGO OTORINO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL AIRPORT

Indirizzo

VIA MARCO EMILIO LEPIDO N. 203/14

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Odontoiatria
  • • Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FABIO ABRATE
  • MARCO ROMAGNOLI

Altri corsi RES di EDIZIONI MARTINA SRL