Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO

CORSO ALS 2025

Acquisizioni di sistema in caso di arresto cardiaco e periarresto cardiaco


Approfondimento

Il corso als 2025 è un'opportunità formativa imperdibile per tutti i professionisti della salute, tra cui infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi. Questo corso intensivo di 16 ore, che si terrà dal 10 al 11 ottobre 2025, è progettato per fornire competenze avanzate nelle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e gestione delle emergenze. Approfondiremo le linee guida aggiornate, con un focus particolare sulle innovazioni nelle procedure di supporto vitale avanzato, assicurando che i partecipanti siano pronti a rispondere in modo efficace e sicuro in situazioni critiche.

Il corso offre 23.80 crediti ECM, un riconoscimento importante che testimonia l'impegno di formazione continua dei professionisti sanitari. Ogni sessione sarà condotta da esperti riconosciuti nel campo della medicina d'emergenza, garantendo un approccio didattico di alta qualità. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite attraverso simulazioni realistiche, esercitazioni pratiche e discussioni interattive, rendendo l'apprendimento non solo teorico ma anche esperienziale.

Partecipare al corso als 2025 non significa solo acquisire conoscenze indispensabili, ma anche migliorare la propria capacità di lavorare in team durante situazioni di emergenza. La formazione offerta da questo corso non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce significativamente alla sicurezza del paziente, un valore fondamentale nella professione sanitaria. Non perdere l’opportunità di elevare le tue competenze e di fare la differenza nella tua pratica quotidiana.

Iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo corso di alta specializzazione e preparati ad affrontare con sicurezza le sfide del tuo lavoro. La qualità della formazione dell'istituto auxologico italiano è riconosciuta a livello nazionale, e questo corso rappresenta un passo fondamentale per chi desidera eccellere nel proprio campo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Acquisizioni di sistema in caso di arresto cardiaco e periarresto cardiaco

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441039
Crediti ECM: 23.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 854.00
Provider: ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO
ID Provider: 133
Responsabile: ERICA PANTANI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

LUCA ANNONI

MEDICO CHIRURGO CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA FORMAZIONE, AUXOLOGICO RSA

Indirizzo

VIA MOSE' BIANCHI 90, MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCA ANNONI
  • GIOVANNI DI PIETRO
  • GERARDINA FRATIANNI
  • DAVIDE MARIANI
  • MARCO OTTOMANO
  • MASSIMO PASTORE
  • ADELE ANITA RADICI
  • DAVIDE SCILIRONI
  • MAURIZIO TAGLIERI

Altri corsi RES di ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO