Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ENZO |
PASCIUTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ENZO |
PASCIUTI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Corso È Stato Progettato Per Fornirti In Maniera Completa Le Best Practice Nell’Ambito Del Trattamento Delle Malocclusioni Con Gli Allineatori. In Questo Corso Intensivo Imparerai Ad Ottimizzare La Pianificazione Dei Tuoi Casi Per Ottenere Risultati Predicibili E Costanti. Il Relatore Ti Guiderà Attraverso Il Suo Personale Approccio In 5 Fasi Per Pianificare I Casi Nello Spark Approver Software E Rendere I Risultati Più Predicibili, Riducendo Il Numero Di Modifiche Necessarie
Acquisizione competenze di processo
Imparerai A Creare Un Setup Digitale Che Tenga In Considerazione I Limiti Biomeccanici Dell’Apparecchiatura E Ti Aiuti A Superarli. Imparerai A Scegliere Gli Attachment Più Performanti Per Ottenere Ogni Tipo Di Movimento, E A Lavorare Sulle Sequenze E Le Tipologie Di Movimento Tenendo In Considerazione Il Principio Di Sinergia Dei Movimenti.
Acquisizione competenze di sistema
Imparerai A Gestire L'ancoraggio E A Inserire L’Ipercorrezione Per Controllare Anche I Movimenti Più Di Cili. Il Corso Include Indicazioni Utili Per Comunicare E Cacemente Con I Tecnici, I Protocolli Personali Per L’Applicazione Degli Attachment E Dell’Ipr, I Protocolli Per Il Trattamento Delle Malocclusioni Con Gli Allineatori E Consigli Per La Gestione Clinica Dei Pazienti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003