Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

CORSO BASE PRE-CONGRESSUALE DEL XXXIX CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI COLPOSCOPIA E PATOLOGIA CERVICO-VAGINALE (SICPCV)

Generato da AI

Il xxxix congresso nazionale della società italiana di colposcopia e patologia cervico-vaginale (sicpcv) rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti del settore sanitario. Il corso base pre-congressuale è progettato per fornire ai partecipanti le competenze fondamentali e le conoscenze necessarie per affrontare le problematiche legate alla colposcopia e alla patologia cervico-vaginale. Attraverso un programma formativo rigoroso e ben strutturato, il corso offre un'analisi dettagliata delle ultime evidenze scientifiche e delle pratiche cliniche più aggiornate, garantendo così un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nella pratica quotidiana.

La formazione proposta da for.med.srl, un provider di formazione sanitaria di alta qualità, si distingue per la sua attenzione alle esigenze dei professionisti e per l'approccio innovativo all'insegnamento. Il corso, della durata di 8 ore e con un riconoscimento di 5.60 crediti ECM, è ideale per biologi, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, condividere esperienze e ampliare il proprio network professionale.

Inoltre, il corso base pre-congressuale si configura come un'importante opportunità formativa per migliorare le competenze pratiche e teoriche, contribuendo a un'assistenza sanitaria di qualità superiore. La partecipazione al corso non solo arricchisce il bagaglio culturale dei partecipanti, ma offre anche strumenti pratici per l'applicazione delle conoscenze acquisite. Non perdere l'opportunità di iscriverti a questo evento formativo unico, che si svolgerà il 13 novembre 2025. Investi nel tuo futuro professionale e in quello dei tuoi pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Ll xxxix congresso nazionale della sicpcv “società italiana di colposcopia e patologia cervico-vaginale” focalizzerà i temi della patologia del basso tratto genitale femminile: in particolare verranno analizzate e discusse le problematiche inerenti la vaccinazione e le problematiche ad essa correlate, evidenziando i progressi e i limiti della vaccinazione per l’hpv, lo screening e performance della colposcopia. Si esporranno le tematiche riguardanti la colposcopia nelle situazioni difficili, il ruolo centrale della colposcopia multidistrettuale. Un approfondimento importante verrà riservato alla formazione dei colposcopisti ed al ruolo della colposcopia nella nuova era della ginecologia oncologica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457962
Crediti ECM: 5.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 250.00
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: ELENA SERRA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA CIAVATTINI

MEDICO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA

FRANCESCO SOPRACORDEVOLE

MEDICO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STAZIONE MARITTIMA

Indirizzo

MOLO ANGIOINO

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALBERTO AGAROSSI
  • ANDREA AMADORI
  • ANGELO BALDONI
  • MARIA ANTONIETTA BOVA
  • MASSIMO CAPODANNO
  • CARMINE CARRIERO
  • SILVANO COSTA
  • ANNA DEL FABRO
  • JACOPO DI GIUSEPPE
  • MATTIA DOMINONI
  • MARIA TERESA EVANGELISTA
  • STEFANO GALIBERTI
  • PAOLA GARUTTI
  • GIADA LAVITOLA
  • ANKICA LUKIC
  • ALESSIO PAGAN
  • MARCO PALOMBA
  • VINCENZO MASSIMO PRESTIA
  • CATERINA RICCI
  • RICCARDO ROSSI
  • EMANUELA GLORIA SAMPUGNARO
  • MATILDE SANSONE
  • MARIA TERESA SCHETTINO
  • ROBERTO SENATORI
  • SERGIO VOTANO

Altri corsi RES di FOR.MED.SRL