Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’arresto cardiaco rappresenta l’evento con più alto rischio di complicanze e morte e la tempestività nel riconoscimento e nell’assistenza sia base che avanzata costituisce un elemento essenziale per la sopravvivenza di una persona. Il policlinico umberto i, in qualità di presidio ospedaliero con dea di ii livello, accoglie un numero elevato di pazienti critici che possono andare incontro, durante la degenza, ad arresto cardiaco. Le principali società scientifiche, tra cui l’american heart association (aha), sottolineano di fronte a questo tipo di emergenza l’importanza di costituire negli ambienti intra ed extraospedalieri uno schema basato sulla “catena della sopravvivenza”: sorveglianza e prevenzione, riconoscimento ed attivazione del sistema di emergenza, rianimazione cardiopolmonare (rcp) di alta qualità defibrillazione rapida, supporto avanzato.
| N° Ministeriale: | 441843 |
| Crediti ECM: | 11.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I° |
| ID Provider: | 535 |
| Responsabile: | VIVIANA ROSATI |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 6 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Orale |
| Data inizio: | 14/10/2025 |
| Data fine: | 14/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIR.MED.UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE
DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE
DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE