Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°

CORSO BLS AHA 2025

Generato da AI

Il corso bls aha 2025 rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di aggiornarsi sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare secondo le linee guida più recenti dell'american heart association. Questo corso, della durata di 8 ore, è progettato per fornire conoscenze e competenze essenziali nel riconoscere e gestire le emergenze cardiache, un aspetto cruciale per salvare vite umane. La formazione è rivolta a infermieri, medici chirurghi, ostetriche e tecnici sanitari di radiologia, garantendo che tutti i partecipanti possano acquisire abilità pratiche e teoriche applicabili nella loro professione quotidiana.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere in modo interattivo e pratico, grazie a simulazioni realistiche e scenari clinici. L'approccio didattico è mirato a garantire che ogni professionista possa non solo memorizzare le procedure, ma anche applicarle con fiducia in situazioni di emergenza. La formazione include anche un focus specifico sulle innovazioni e le migliori pratiche in rianimazione, permettendo a ogni partecipante di rimanere al passo con le evoluzioni in questo campo.

Il corso bls aha si svolgerà il 14 ottobre 2025 presso l'azienda policlinico umberto i°, un'istituzione riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. La partecipazione è gratuita e consente di ottenere 11 crediti ECM, contribuendo così allo sviluppo professionale continuo dei partecipanti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in un ambito così cruciale per la salute pubblica. Registrati oggi stesso e preparati a rispondere con prontezza e competenza alle emergenze cardiache.

Iscriviti al corso bls aha 2025 e diventa un professionista della salute ancora più preparato. L'importanza di una formazione adeguata e aggiornata è fondamentale non solo per il tuo percorso professionale, ma soprattutto per la vita dei pazienti che potresti salvare. Non esitare: il futuro della tua carriera e la sicurezza dei tuoi pazienti dipendono dalla tua preparazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’arresto cardiaco rappresenta l’evento con più alto rischio di complicanze e morte e la tempestività nel riconoscimento e nell’assistenza sia base che avanzata costituisce un elemento essenziale per la sopravvivenza di una persona. Il policlinico umberto i, in qualità di presidio ospedaliero con dea di ii livello, accoglie un numero elevato di pazienti critici che possono andare incontro, durante la degenza, ad arresto cardiaco. Le principali società scientifiche, tra cui l’american heart association (aha), sottolineano di fronte a questo tipo di emergenza l’importanza di costituire negli ambienti intra ed extraospedalieri uno schema basato sulla “catena della sopravvivenza”: sorveglianza e prevenzione, riconoscimento ed attivazione del sistema di emergenza, rianimazione cardiopolmonare (rcp) di alta qualità defibrillazione rapida, supporto avanzato.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441843
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
ID Provider: 535
Responsabile: VIVIANA ROSATI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 6
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 14/10/2025
Data fine: 14/10/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO DE LAZZARO

DIR.MED.UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

FEDERICA MALDARELLI

DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

HILDE ROMANO

DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROMA SCOUT CENTER

Indirizzo

LARGO DELLO SCAUTISMO, 1

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ALIDA ALBANTE
  • FRANCESCO DE LAZZARO
  • MARIA DE ROSE
  • GIOVANNI GIORDANO
  • STEFANO IANNI
  • DOMENICO GIUSEPPE LANDOLFI
  • EUGENIA MAGNANIMI
  • FEDERICA MALDARELLI
  • ALESSIO MAZZOTTA
  • FRANCESCA PACINI
  • HILDE ROMANO
  • NOEMI VERDUCI

Altri corsi RES di AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°