Linee guida - protocolli - procedure
L’estrazione di denti inclusi rappresenta l’intervento più comune in chirurgia orale, e, come tutti gli interventi chirurgici, si associa talvolta a complicanze più o meno gravi. Fra queste, la più temuta è il danno al nervo alveolare inferiore. Nel corso degli ultimi decenni, grazie alla migliore capacità di individuare i casi a rischio e all’affinamento della tecnica chirurgica, la frequenza delle complicanze si è progressivamente ridotta.
In questo corso si apprende un metodo razionale per l’asportazione chirurgica dei denti inclusi, finalizzato alla riduzione delle complicanze. La diagnosi di dente incluso e la determinazione della sua posizione intraossea viene eseguita tramite un’attenta raccolta anamnestica dei dati, un oculato esame clinico ed una radiografia ortopanoramica. A volte è però necessario ricorrere ad un tc dentalscan o ad una 3d cone beam .
Le tecniche applicate nell’ambito del corso riguarderanno la chirurgia per l’esposizione di un dente incluso e nel dettaglio: l'apertura di un lembo che varia a secondo della posizione del dente; ...
| N° Ministeriale: | 453077 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 4880.00 |
| Provider: | MOTUS ANIMI |
| ID Provider: | 2112 |
| Responsabile: | VIVIANA RICCA |
| Ore formative: | 37.00 |
| Partecipanti: | 20 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Orale |
| Data inizio: | 05/06/2025 |
| Data fine: | 21/11/2025 |
ODONTOIATRA