Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Il corso di formazione del metodo bertelè, evoluzione del metodo mézières, integra aspetti posturali, visivi, uditivi, occlusali ed emotivi, con applicazioni in patologie muscolo-scheletriche e disabilità complesse. Nei primi due anni si studiano basi teorico-pratiche (esame obiettivo, catene muscolari, posture correttive). Il corso di formazione del metodo bertelè prevede l’insegnamento non solo della tecnica di rieducazione posturale secondo mézières ma anche di una metodologia di osservazione e diagnosi della postura in cui si considerano le relazioni della postura con la funzione visiva, acustica con l’apparato masticatorio e la decodificazione del linguaggio emozionale del corpo.
| N° Ministeriale: | 464938 |
| Crediti ECM: | 14.80 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 100.00 |
| Provider: | QIBLI' S.R.L. |
| ID Provider: | 2007 |
| Responsabile: | GIOVANNI APOSTOLO |
| Ore formative: | 10.00 |
| Partecipanti: | 20 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Pratico |
| Data inizio: | 16/10/2025 |
| Data fine: | 17/10/2025 |
MEDICO ORTOPEDICO