Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA

CORSO DI AGGIORNAMENTO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO SULLE PATOLOGIE IMMUNOREUMATOLOGICHE E OSTEOMETABOLICHE

Generato da AI

Il corso di aggiornamento diagnostico-terapeutico sulle patologie immunoreumatologiche e osteometaboliche rappresenta un'opportunità formativa fondamentale per i professionisti della salute. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la comprensione approfondita di queste patologie è essenziale per garantire diagnosi tempestive e trattamenti efficaci. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, con un focus particolare sulle strategie diagnostiche e terapeutiche più innovative. Questo approccio mira a migliorare l'assistenza ai pazienti e a promuovere un'efficace gestione delle condizioni immunoreumatologiche e osteometaboliche.

La modalità di erogazione del corso è in presenza (RES), permettendo un'interazione diretta tra i relatori e i partecipanti. La durata di 9 ore, dal 10/11/2025 al 24/11/2025, offre un'adeguata opportunità per approfondire argomenti chiave e discutere casi clinici reali. I crediti ECM assegnati, pari a 9.30, attestano la rilevanza formativa e il valore del corso. I destinatari, tra cui biologi, farmacisti e medici chirurghi, troveranno in questo aggiornamento un'importante risorsa per affinare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

La scuola medica ospedaliera, come provider di alta qualità, garantisce una formazione all'avanguardia, supportata da esperti del settore. La sua reputazione è sinonimo di eccellenza nell'ambito della formazione sanitaria, assicurando che ogni partecipante possa trarre il massimo beneficio da un'esperienza educativa unica. Non perdere l'occasione di migliorare le tue conoscenze e competenze in un'area così cruciale della medicina moderna. Iscriviti ora e contribuisci a un futuro migliore per i tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Approfondire la tematica delle patologie reumatologiche immuno-infiammatorie e osteo-metaboliche di frequente o possibile riscontro nella pratica clinica quotidiana

Competenze di Processo

Migliorare la conoscenza di alcune malattie reumatiche gravi e complesse richiamando l’attenzione sulle loro manifestazioni cliniche, talvolta atipiche per poter mettere i partecipanti in condizione di individuare tempestivamente una patologia immuno-infiammatoria e osteometabolica, al fine di intraprendere prontamente il corretto percorso terapeutico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459555
Crediti ECM: 9.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA
ID Provider: 471
Responsabile: GIUSEPPA TODARO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/11/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI MINISOLA

DIRETTORE SCIENTIFICO FOND.S.CAMILLO-FORLANINI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ASL ROMA 1 - SALA ACCADEMIA LANCISIANA E SALA MULTIMEDIALE OSP. S. FILIPPO NERI

Indirizzo

B.GO S. SPIRITO 3 - ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ROSSELLA ANTONELLI
  • FRANCESCA ARDENTI MORINI
  • VINCENZO BRUZZESE
  • ANNA CAPOZZI
  • MARIA GRAZIA CARBONELLI
  • ANDREA CAVALLI
  • GIOVANNI DI GIACOMO
  • DANIELE DIACINTI
  • DONATELLA FIORE
  • LAURA GASBARRONE
  • ANGELICA GATTAMELATA
  • ELISA GREMESE
  • MARIA MALUCELLI
  • ANTONELLA MARCOCCIA
  • LUIS SEVERINO MARTIN MARTIN
  • GIOVANNI MINISOLA
  • UMBERTO RECINE
  • PALMA SCOLIERI
  • FRANCESCA ROMANA SPINELLI

Altri corsi RES di SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA