Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DAFNE S.R.L.

CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA MIELOFIBROSI E PATOLOGIA MIELOPROLFERATIVA CRONICA: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE

Generato da AI

La mielofibrosi è una patologia ematologica complessa che richiede un aggiornamento costante da parte dei professionisti della salute. Questo corso di aggiornamento si propone di fornire una panoramica approfondita sulla mielofibrosi e sulle patologie mieloproliferative croniche, analizzando gli ultimi sviluppi clinici e terapeutici. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le attuali linee guida, le innovazioni farmacologiche e le prospettive future nel trattamento di queste condizioni. L'obiettivo è garantire che i professionisti sanitari siano ben equipaggiati per gestire i casi clinici in modo efficace e sicuro.

Questo evento formativo, che si svolgerà il 21 novembre 2025 per una durata complessiva di 8 ore, è destinato a un ampio pubblico di professionisti della salute, tra cui biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, psicologi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Ogni partecipante avrà l'opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo le proprie competenze e conoscenze in un ambiente stimolante e collaborativo. La formazione è completamente gratuita e rappresenta un'ottima occasione per ampliare il proprio bagaglio professionale.

Il corso è strutturato in modo da fornire un'analisi critica delle attuali pratiche cliniche, con particolare attenzione all'approccio multidisciplinare nella gestione della mielofibrosi. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti potranno applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere l'opportunità di rimanere aggiornato su uno dei temi più rilevanti nel campo dell'ematologia clinica, iscriviti oggi stesso e porta le tue competenze a un livello superiore!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il futuro è nelle combinazioni farmacologiche: l’uso combinato degli inibitori più altri farmaci selettivi può permettere di modificare la patogenesi della malattia, agendo anche in maniera specifica sulla fibrosi midollare. L’outcome dei pazienti affetti da mielofibrosi è cambiato negli ultimi 5-10 anni: utilizzando il primo inibitore a disposizione è stato dimostrato un vantaggio di sopravvivenza. Nei prossimi anni si spera di ottenere, mirando la terapia al singolo paziente in base alle caratteristiche clinico-biologiche dell’esordio, un incremento di tale vantaggio.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463029
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DAFNE S.R.L.
ID Provider: 2647
Responsabile: MONICA FIORENZA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO MARTINO

DIRETTORE CTMO GOM REGGIO CALABRIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PALAZZO ALVRAO - SALA PERRI - SEDE CITTA' METROPOLITANA

Indirizzo

PIAZZA ITALIA

Città

REGGIO DI CALABRIA

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Genetica Medica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Pediatria
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • CATERINA ALATI
  • LAURA DE FAZIO
  • MASSIMO GENTILE
  • BRUNA GREVE
  • GIUSEPPE LAZZARO
  • BARBARA LOTETA
  • CORRADO MAMMI
  • VIOLETTA MARAFIOTI
  • MASSIMO MARTINO
  • MARIA CATERINA MICO
  • VIRGINIA NASO
  • MATTEO PACILLI
  • GIUSEPPE PALUMBO
  • FRANCESCO PASSAMONTI
  • NICOLA POLVERELLI
  • ANDREA RIZZUTO
  • MARCO ROSSI
  • FABIO STAGNO
  • IOLANDA DONATELLA VINCELLI

Altri corsi RES di DAFNE S.R.L.