Generato da AI
La chirurgia robot-assistita rappresenta una frontiera innovativa nel trattamento di patologie urologiche, in particolare nelle neoplasie renali e prostatiche avanzate. Questo corso di alta formazione fornisce un approfondimento sulle tecniche più avanzate e sulle indicazioni cliniche per l'utilizzo della robotica nella gestione delle masse renali, sia piccole che grandi. Grazie a un programma didattico dettagliato e aggiornato, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche, migliorando la loro competenza e abilità chirurgica in un'area in continua evoluzione.
Durante il corso, che si svolgerà dal 01-10-2025 al 27-11-2025, i medici chirurghi avranno l'opportunità di acquisire 50 crediti ECM, essenziali per il loro aggiornamento professionale. Con una durata di 48 ore, il programma include sessioni teoriche e pratiche, con focus specifici su tecniche di resezione, approcci minimamente invasivi e gestione delle complicanze associate. Impareranno come integrare le tecnologie robotiche nel loro lavoro quotidiano, garantendo così interventi più sicuri ed efficaci per i pazienti.
Il corso è progettato per fornire un valore clinico significativo, preparando i partecipanti a utilizzare con fiducia le tecniche di chirurgia robot-assistita. Gli esperti del settore, che ricoprono ruoli di rilievo nella formazione e nella ricerca, guideranno il percorso formativo. Questo approccio multidisciplinare garantirà che i medici non solo apprendano le tecniche chirurgiche, ma anche le implicazioni etiche e i risultati a lungo termine delle cure. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria carriera e nella salute dei propri pazienti.