Questo corso si propone di discutere delle innovazioni tecnologiche (incluse quelle radiologiche ed endoscopiche) e delle prospettive terapeutiche in diverse mrp tra cui le interstiziopatie polmonari fibrosanti (ipf e ppf) e non, le patologie granulomatose del polmone, le vasculiti come l’egpa, le bronchiectasie cf e non-cf. Questo corso teorico-pratico basato su tavoli di lavoro con presentazione di casi clinici complessi ha l’obiettivo di svelare le più recenti novità clinico-scientifiche e tecnologiche indirizzate a migliorare l’attività clinica e assistenziale in queste differenti aree della pneumologia in grande espansione.
Approfondimento
Il corso di alta specializzazione in bpco e malattie rare del polmone è un'opportunità formativa unica per i medici chirurghi che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione di condizioni respiratorie complesse. Attraverso un programma teorico-pratico, questo corso offre l'accesso a tavoli di lavoro interattivi, dove i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e apprendere le ultime linee guida e tecniche di diagnosi e trattamento della bpco e delle malattie rare del polmone.
Il corso si svolgerà dal 28 al 29 novembre 2025 e prevede un totale di 16 ore di formazione. Durante queste sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare approfonditamente le patologie respiratorie, acquisendo competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica clinica quotidiana. I tavoli di lavoro favoriranno un approccio pratico, essenziale per l'approfondimento delle tematiche trattate.
La qualità della formazione offerta è garantita dalla selezione di relatori di alto livello e da un programma didattico ben strutturato, che incorpora le evidenze più recenti della letteratura scientifica. Questo corso non solo fornisce crediti formativi, ma rappresenta anche un investimento significativo nella crescita professionale, migliorando le capacità cliniche dei partecipanti e contribuendo a un'assistenza sanitaria di qualità superiore per i pazienti affetti da bpco e malattie rare del polmone.