Linee guida riferite a protocolli e procedure dell'imaging radiologico in odontoiatria
Approfondimento
La radioprotezione è un tema cruciale per gli operatori sanitari, specialmente in ambito odontoiatrico, dove l'uso delle radiazioni è frequente e necessario per la diagnosi e il trattamento. Questo corso di formazione ed aggiornamento si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per garantire la sicurezza sia degli operatori che dei pazienti durante l'esecuzione di procedure radiologiche. Attraverso un approccio teorico e pratico, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti, le tecniche di riduzione dell'esposizione alle radiazioni e le migliori pratiche per la gestione delle apparecchiature radiologiche.
Il corso, della durata di 10 ore, è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza) e si rivolge a medici chirurghi, odontoiatri e tecnici sanitari di radiologia medica. Queste figure professionali sono chiamate a gestire quotidianamente l'uso delle radiazioni, e una formazione adeguata è essenziale per minimizzare i rischi associati. La partecipazione a questo corso permetterà di ricevere 10 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per il continuo aggiornamento professionale e per il mantenimento delle competenze richieste dalla professione.
Dal 08-02-2025 al 31-12-2025, i partecipanti potranno accedere a contenuti formativi aggiornati e pertinenti, sviluppati da esperti del settore. Il costo del corso è di €140, un investimento che può rivelarsi determinante per migliorare la qualità delle cure e garantire un ambiente di lavoro sicuro. La formazione sulla radioprotezione non solo soddisfa le esigenze normative, ma rappresenta anche un'opportunità per accrescere la fiducia dei pazienti, che si sentono più sicuri quando sanno di ricevere cure in un ambiente protetto.