Generato da AI
La psicoanalisi infantile rappresenta un pilastro fondamentale nella comprensione e nel trattamento dei disturbi emotivi e comportamentali nei bambini. Il 'corso di formazione intermedio sulla psicoanalisi infantile di dina vallino 2025', offre un'opportunità unica per i professionisti della salute mentale e dell'educazione di approfondire le tecniche psicoanalitiche applicate all'infanzia. Questo corso, della durata di 40 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per analizzare e intervenire in situazioni cliniche complesse, migliorando così la qualità del supporto offerto a bambini e famiglie.
Durante il corso, che si svolgerà dal 15 marzo 2025 al 29 novembre 2025, i partecipanti esploreranno i principali concetti teorici e pratici della psicoanalisi infantile, con un focus particolare sui processi di sviluppo psicologico e sulle dinamiche relazionali. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'approfondimento di tecniche terapeutiche, gli educatori professionali, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva acquisiranno strumenti pratici per migliorare la loro pratica quotidiana. La qualità del percorso formativo è garantita da un corpo docente altamente qualificato e da un approccio didattico innovativo, che stimola la riflessione e la crescita professionale.
Investire nella formazione continua è essenziale per ogni professionista del settore sanitario e educativo. Con 50 crediti ECM, il 'corso di formazione intermedio sulla psicoanalisi infantile' non solo arricchisce il curriculum professionale, ma offre anche un valore aggiunto nella pratica clinica, aiutando i partecipanti a comprendere meglio le complessità del mondo infantile. Non perdere l’occasione di partecipare a un corso che rappresenta un'opportunità preziosa per migliorare le proprie competenze e fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie.