Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La psicoanalisi infantile rappresenta un campo cruciale per la comprensione e il trattamento delle problematiche psicologiche nei bambini. Questo corso di formazione intermedio, tenuto da esperti del settore, si propone di approfondire le tecniche e i modelli di intervento più efficaci per professionisti quali educatori, logopedisti, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le dinamiche familiari, le emozioni e i comportamenti dei bambini, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane nella loro pratica professionale.
Durante il corso, che si svolgerà dal 15 marzo 2025 al 29 novembre 2025, i partecipanti seguiranno un programma strutturato di 40 ore, mirato a fornire 50 crediti ECM. Le lezioni saranno organizzate in moduli tematici, che tratteranno argomenti fondamentali come l'influenza delle prime esperienze di vita sullo sviluppo psichico, le tecniche di osservazione e analisi del comportamento infantile, e le strategie terapeutiche più efficaci. Questo approccio integrato permette ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche, rendendo il corso un'opportunità unica per la loro crescita professionale.
Il valore di questa formazione non risiede solo nei contenuti, ma anche nella qualità della cooperativa sociale Matrix Onlus, rinomata per l'eccellenza nella formazione sanitaria. I docenti sono professionisti esperti e riconosciuti nel campo della psicoanalisi, garantendo così una trasmissione del sapere di altissimo livello. Partecipare a questo corso significa investire non solo nella propria carriera, ma anche nel benessere dei bambini e delle famiglie con cui si lavora, rendendo ogni professionista un agente di cambiamento significativo nel contesto socio-sanitario.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori