Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso di formazione "Salvatore Gervasi" rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi interessati a esplorare un tema di cruciale importanza: le anomalie congenite delle arterie coronarie nei giovani atleti. Questo argomento, spesso sottovalutato, è essenziale per garantire una diagnosi precoce e una valutazione prognostica accurata, elementi chiave nella gestione della salute cardiaca dei giovani sportivi. La formazione si concentrerà su strategie diagnostiche avanzate e su come implementare protocolli di screening per identificare queste anomalie in fase iniziale, riducendo il rischio di eventi avversi durante l'attività fisica.
Con una durata di 7 ore e un'impostazione pratica, il corso offre l'opportunità di approfondire casi clinici reali, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici. Saranno trattati temi come l'interpretazione degli esami diagnostici, le tecniche di imaging più recenti e l'importanza della collaborazione multidisciplinare nella gestione delle anomalie coronariche. Inoltre, i partecipanti avranno accesso a risorse esclusive e materiali didattici che arricchiranno ulteriormente la loro esperienza formativa.
Il corso si svolgerà il 23 ottobre 2025, con un costo di €200,00 e garantirà 7 crediti ECM. È rivolto esclusivamente ai medici chirurghi, professionisti che hanno il compito di prendersi cura della salute dei giovani atleti. Partecipare a questa formazione significa essere all'avanguardia nella prevenzione e nella gestione delle patologie cardiache nei giovani, un tema che sta ricevendo crescente attenzione nel panorama della medicina sportiva. Non perdere l'occasione di approfondire le tue competenze e contribuire attivamente alla salute dei futuri campioni.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori