Generato da AI
La crescente complessità dei disturbi dell'apprendimento e dei bisogni educativi speciali richiede professionisti altamente specializzati in grado di fornire supporto adeguato a bambini e adolescenti. Il 'corso di specializzazione tutor didattico per disturbi dell’apprendimento, bisogni educativi speciali, disprassia e dcd' si propone come un'opportunità imperdibile per educatori professionali, logopedisti, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Attraverso questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche necessarie per affrontare le sfide quotidiane in ambito educativo e terapeutico.
Con una durata di 40 ore e un modello di formazione a distanza (FAD), il corso è progettato per facilitare l'apprendimento flessibile e accessibile. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le teorie e le pratiche più recenti relative ai disturbi dell'apprendimento, con un focus particolare sulle strategie didattiche efficaci per sostenere alunni con disprassia e disturbo da deficit di coordinazione. L'approccio didattico integra lezioni teoriche, casi studio e attività pratiche, garantendo un'esperienza formativa completa e coinvolgente.
La formazione si svolgerà dal 01-03-2025 al 15-12-2025 e offre un totale di 40 crediti ECM. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di sviluppare piani educativi personalizzati, implementare strategie di intervento mirate e collaborare efficacemente con il team educativo. Investire nella propria formazione non solo arricchisce il proprio profilo professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità del supporto fornito a bambini e adolescenti con difficoltà. Non perdere l'occasione di diventare un tutor didattico altamente qualificato e di fare la differenza nella vita degli studenti con disturbi dell’apprendimento.