Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

CORSO INTEGRATO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO RELATIVO ALLA VALUTAZIONE DEL BENESSERE, DELLA BIOSICUREZZA E ALL’USO PRUDENTE DEL MEDICINALE VETERINARIO

Generato da AI

Il corso integrato di formazione specialistico relativo alla valutazione del benessere, della biosicurezza e all’utilizzo prudente del medicinale veterinario rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore veterinario. In un contesto in cui la salute animale e la sicurezza alimentare sono sempre più interconnesse, questo corso si propone di fornire competenze avanzate nella gestione del benessere animale e delle pratiche di biosicurezza, essenziali per garantire una qualità ottimale dei servizi veterinari e una maggiore tutela della salute pubblica.

La formazione, della durata di 4 ore, è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e accessibile. Durante il corso, i veterinari avranno l'opportunità di esplorare temi cruciali come le valutazioni del benessere animale, le strategie di biosicurezza da implementare nelle strutture veterinarie e l'importanza dell'uso prudente dei medicinali veterinari. Questo approccio integrato non solo migliora le competenze professionali, ma contribuisce anche a un esercizio più responsabile della professione veterinaria.

Il corso è gratuito e si svolgerà dal 31-01-2025 al 30-11-2025, offrendo ai veterinari un'ottima occasione per accumulare crediti ECM. Essendo progettato per rispondere alle esigenze attuali del settore, questo corso promuove un approccio multidisciplinare che riflette le ultime evidenze scientifiche. La partecipazione a questo programma formativo non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma si tradurrà anche in un impatto positivo nella comunità veterinaria e nella salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

L’obiettivo del corso è illustrare l’impostazione di classyfarm, fornendo i necessari collegamenti tra i requisiti oggetto di certificazione sqnba e i manuali classyfarm, oltre a presentare le modalità operative per l’utilizzo di classyfarm da parte dell’odc (accesso, caricamento dati, ecc.). Altro obiettivo del corso è quello di formare i valutatori in autocontrollo in merito alla valutazione del rischio per il benessere e la biosicurezza nell’allevamento di suini da ingrasso all’aperto.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439268
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Responsabile: LUISA GARAU
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/01/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO MAISANO

VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • ANTONIO MAISANO
  • GIOVANNI SANTUCCI

Altri corsi FAD di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA