L’obiettivo dell'evento è di promuovere il confronto interdisciplinare (cardiologi del congenito, pediatri, cardiologi dell’adulto, ginecologi) aggiornando gli operatori sullo stato dell’arte del work-up diagnostico e terapeutico delle patologie trattate, e di migliorare la appropriatezza,¿la qualità e il livello dell’assistenza nella gestione delle cardiopatie congenite, sia in età pediatrica che nell’adulto.
Approfondimento
Il corso precongressuale sicp-sieog dal titolo 'dal feto cardiopatico alla gravidanza con cardiopatia congenita' rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario, in particolare per biologi e medici chirurghi. Durante questo evento, che si terrà il 27 novembre 2025, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le pratiche cliniche riguardanti la gestione delle gravidanze complicate da cardiopatie congenite. Questo argomento è di fondamentale importanza, poiché le cardiopatie congenite sono tra le malformazioni più comuni nei neonati e la loro gestione adeguata è cruciale per garantire una gravidanza sana e un esito positivo per la madre e il bambino.
Il corso prevede un programma ricco e dettagliato, in cui esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e esperienze. I partecipanti approfondiranno temi quali la diagnosi prenatale delle cardiopatie congenite, le strategie di gestione durante la gravidanza e le implicazioni per il parto e il post-partum. L'accento sarà posto sull'importanza di un approccio multidisciplinare, dove la collaborazione tra cardiologi, ostetrici e pediatri si rivela fondamentale per affrontare questa complessa tematica clinica.
Partecipare a questo corso non solo fornisce 4 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo significativo verso una pratica clinica più consapevole e informata. Gli esperti di aim education s.r.l. Sono noti per la loro eccellenza e il loro impegno nella formazione continua, garantendo contenuti di alta qualità e aggiornamenti costanti sulle ultime novità in ambito sanitario. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale e contribuire a migliorare la salute delle future mamme e dei loro bambini.
Iscriviti oggi stesso e unisciti a noi per esplorare le sfide e le opportunità nella gestione delle gravidanze con cardiopatie congenite. Con la tua partecipazione, potrai fare la differenza nella vita di molti pazienti e migliorare la tua pratica clinica.