Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARPS

CORSO PREPARATORIO DI BASE PER MEDICI DI CUI ALL’ART. 119 DEL CDS NELLA DISCIPLINA DELLA MEDICINA SOCIALE

Guida all'attività certificativa, esposizione dei protocolli minimi delle attività certificative, nozioni e gestione dei parametri relativi ai rischi patologie oculari, tempi di reazione, diabete


Approfondimento

Il corso preparativo di base per medici di cui all’art. 119 del cds nella disciplina della medicina sociale rappresenta un'opportunità formativa unica per i medici chirurghi. Con un focus sulla medicina sociale, il corso mira a fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide professionali legate alla salute pubblica e al benessere della comunità. Attraverso una didattica innovativa e interattiva, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali, come la prevenzione delle malattie, la promozione della salute e la gestione dei servizi sanitari. Questo corso è progettato per fornire competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica quotidiana.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di fruire dei contenuti in modo flessibile, adattando l'apprendimento ai propri impegni professionali. La durata complessiva del corso è di 50 ore, durante le quali i medici possono approfondire argomenti fondamentali, partecipare a discussioni e scambiare idee con esperti del settore. Con un riconoscimento di 50 crediti ECM, questo corso non solo arricchisce il curriculum professionale, ma offre anche un contributo significativo alla crescita personale e professionale dei partecipanti. Le date del corso, che si svolge dal 26/07/2025 al 23/12/2025, sono state pensate per garantire un’adeguata pianificazione e partecipazione.

Iscriversi a questo corso non è solo un passo verso il miglioramento delle proprie competenze, ma un investimento nella salute della comunità. Con l'aumento delle problematiche sanitarie a livello globale, è essenziale che i medici chirurghi siano equipaggiati con la conoscenza e le abilità necessarie per affrontare tali sfide. Il corso preparativo di base per medici offre un'esperienza formativa che unisce teoria e pratica, preparando i partecipanti a rispondere efficacemente alle esigenze sanitarie della popolazione. Non perdere l'opportunità di elevare la tua carriera e contribuire in modo significativo al campo della medicina sociale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Guida all'attività certificativa, esposizione dei protocolli minimi delle attività certificative, nozioni e gestione dei parametri relativi ai rischi patologie oculari, tempi di reazione, diabete

Competenze di Processo

Guida all'attività certificativa, esposizione dei protocolli minimi delle attività certificative, nozioni e gestione dei parametri relativi ai rischi patologie oculari, tempi di reazione, diabete

Competenze di Sistema

Guida all'attività certificativa, esposizione dei protocolli minimi delle attività certificative, nozioni e gestione dei parametri relativi ai rischi patologie oculari, tempi di reazione, diabete

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458723
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 200.00
Provider: ARPS
ID Provider: 844
Responsabile: ROBERTO MASSIMI
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/07/2025
Data fine: 23/12/2025

Responsabili Scientifici

DONATO POMPEO DE CESARE

MEDICO DEL LAVORO, SEGRETARIO NAZIONALE SIMCE

FRANCESCO TOMEI

PROF ORDINARIO MED LAVORO SAPIENZA IN QUIESCENZ

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili