Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.

CORSO TEORICO PRATICO ED EDUCAZIONALE ITINERARI CLINICO-DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI NUOVE TECNOLOGIE A CONFRONTO ACQUISIZIONI PER UN MIGLIORE SELF MANAGME

Generato da AI

Nel contesto della rapida evoluzione della sanità, i professionisti del settore devono costantemente aggiornarsi sulle nuove tecnologie e metodologie cliniche. Il 'corso teorico pratico ed educazionale itinerari clinico-diagnostico-terapeutici nuove tecnologie a confronto' rappresenta un'opportunità unica per fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi di approfondire le moderne pratiche di self management e di apprendere come integrare efficacemente le nuove tecnologie nella loro routine clinica.

Questa formazione, della durata di 5 ore, è strutturata in una modalità residenziale che favorisce un apprendimento attivo e interattivo. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare itinerari clinico-diagnostici e terapeutici a confronto, permettendo di acquisire competenze cruciali per un miglioramento nella gestione del paziente. Attraverso un approccio pratico e orientato alle evidenze, il corso si propone di fornire strumenti concreti per ottimizzare l'assistenza e promuovere un approccio proattivo nella cura.

Inoltre, il corso è completamente gratuito e si svolgerà il 12 dicembre 2025, offrendo crediti formativi ECM. È un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato e migliorare le proprie competenze professionali. La possibilità di confrontarsi con esperti del settore e con i propri colleghi arricchirà ulteriormente l'esperienza formativa, rendendo questo evento un vero e proprio punto di riferimento per la formazione continua nel campo sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Aggiornare su tecniche diagnostiche e terapeutiche strumentali, grazie ai progressi scientifici e tecnologici che negli ultimi anni hanno dato la possibilità di utilizzare strumenti sempre più efficaci nella diagnosi, terapia e follow up di gran parte delle patologie respiratorie che quotidianamente ci troviamo ad affrontare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464974
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.
ID Provider: 2085
Responsabile: UGO BABINO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

PASQUALE CAPANO

DICINDIRETTORE U.F. DI MEA 2 RESPIRATORIA ICM (

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI GRAND HOTEL SALERNO

Indirizzo

VIA LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI, 1

Città

SALERNO

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANNA ANNUNZIATA
  • PASQUALE CAPANO
  • MATTEO CAVALIERE
  • SALVATORE D'ANTONIO
  • MARIA FIORILLO
  • DIOMIRA MAGLIACANE
  • CARMINE NICOLETTA
  • LUCA ROBERTI

Altri corsi RES di CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.