Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI

CRESCERE PROTETTI: LA SFIDA ALLA MENINGITE B DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA

Generato da AI

La meningite è una patologia grave che può colpire bambini e adolescenti, rendendo fondamentale la formazione continua per i professionisti della salute. Il corso 'crescere protetti: la sfida alla meningite b dall'infanzia all'adolescenza' offre un approfondimento su questo tema cruciale, analizzando le modalità di prevenzione e gestione della malattia. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le strategie vaccinali, i segni clinici e le misure di intervento precoci, per garantire una crescita sana e protetta dei più giovani.

Questo corso, della durata di 2 ore e accreditato con 3 crediti ECM, è progettato specificamente per assistenti sanitari, infermieri, medici chirurghi e ostetriche, fornendo loro strumenti pratici e teorici per affrontare la meningite b. La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai professionisti di seguire il corso comodamente da casa, ottimizzando così il proprio tempo e la propria formazione. L'evento è gratuito e si svolgerà il 02-12-2025, rendendolo accessibile a tutti gli interessati.

La qualità della formazione proposta è garantita dalla fimp - federazione italiana medici pediatri, un provider di eccellenza nel panorama sanitario italiano. La fimp si distingue per l’impegno nella promozione della salute infantile e per l'educazione continua dei professionisti del settore. Partecipare a questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale dei medici e degli operatori sanitari, ma contribuisce anche a creare una rete di professionisti sempre più preparati a fronteggiare le sfide sanitarie moderne, come quella della meningite.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Attraverso questo webinar formativo, i pediatri potranno aggiornarsi sulle strategie più efficaci per migliorare le coperture vaccinali in infanzia e in adolescenza, approfondire i dati epidemiologici più recenti relativi al menb e confrontarsi su modelli organizzativi utili a integrare tale offerta vaccinale nella pratica quotidiana. L’obiettivo è rafforzare il ruolo attivo del pediatra nella costruzione di una cultura vaccinale più solida e condivisa, capace di rispondere in modo proattivo alle esigenze di salute dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464579
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI
ID Provider: 634
Responsabile: FRANVESCA CALISTI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 02/12/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE DI MAURO

PEDIATRA DI LIBERA SCELTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARTINO BARRETTA
  • ANTONIO D'AVINO
  • GIUSEPPE DI MAURO
  • LORENZO LODI
  • MARIA LOFFREDO

Altri corsi FAD di FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI