Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La crisi di genitorialità è un tema di crescente rilevanza nel contesto sociale e sanitario italiano. Questo corso si propone di analizzare le sfide attuali riguardanti i diritti riproduttivi e le tutele per i futuri genitori, un argomento cruciale per i professionisti che operano nel settore sanitario. In un contesto in cui le dinamiche familiari e sociali sono in continua evoluzione, è fondamentale che gli operatori sanitari siano ben informati e preparati ad affrontare queste problematiche con una nuova visione e una maggiore sensibilità.
Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le questioni legate alla genitorialità moderna, esplorando le normative vigenti e le misure di supporto disponibili per i genitori e gli operatori sanitari. Il corso mira a fornire strumenti pratici per affrontare le crisi familiari, migliorare la comunicazione con i pazienti e promuovere una cultura di rispetto e sostegno per i diritti riproduttivi. Sarà un'opportunità unica per confrontarsi con esperti del settore e condividere esperienze e best practices.
Questo evento formativo, che si terrà il 22-11-2025, è accessibile gratuitamente e rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per biologo, infermiere, medico chirurgo, ostetrica/o e tecnico sanitario di laboratorio biomedico. La partecipazione a questo corso non solo contribuirà all'acquisizione di crediti ECM, ma offrirà anche un valore aggiunto alla propria pratica professionale, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide della genitorialità contemporanea con competenza e sensibilità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori