Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LT3 SRL

CRISI PROLUNGATE E STATO EPILETTICO NEI PAZIENTI PEDIATRICI E ADULTI

Generato da AI

La gestione delle crisi prolungate e dello stato epilettico rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute, sia nei pazienti pediatrici che negli adulti. Questo corso si propone di fornire un approfondimento completo sulle modalità di intervento e gestione clinica in situazioni di crisi epilettica, con un focus particolare sulle migliori pratiche e linee guida attuali. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare efficacemente queste emergenze neurologiche.

Durante le 3 ore di formazione, il corso esplorerà le cause e i meccanismi delle crisi prolungate, analizzando le differenze tra i vari tipi di epilessia e la loro presentazione clinica. Saranno presentati casi studio pertinenti e discussioni sui protocolli di trattamento, inclusi gli aspetti farmacologici e non farmacologici. L'obiettivo è fornire ai medici chirurghi le conoscenze necessarie per riconoscere tempestivamente e gestire le crisi epilettiche, riducendo così il rischio di complicazioni gravi e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 15-02-2025 al 15-12-2025, offre 4.50 crediti ECM ed è completamente gratuito. Questa opportunità formativa è fondamentale per i medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche nell'ambito della neurologia pediatrica e adulta. Partecipare a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo, ma contribuisce attivamente a migliorare la cura dei pazienti affetti da epilessia e crisi prolungate.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo principale di questa formazione asincrona è offrire ai professionisti sanitari una panoramica completa e aggiornata sull’inquadramento, gestione e trattamento dello stato epilettico, con un focus specifico sulle peculiarità legate all’età del paziente. Saranno approfonditi gli strumenti diagnostici, le strategie terapeutiche più recenti e i protocolli di intervento intra ed extra-ospedalieri, fornendo ai partecipanti competenze pratiche applicabili nel contesto clinico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437439
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: LT3 SRL
ID Provider: 1216
Responsabile: FEDERICA REGGIANI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 1500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/02/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO LABATE

SPECIALISTA NEUROLOGO

PASQUALE STRIANO

SPECIALISTA NEUROLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • ANGELO LABATE
  • ANNA ROSATI
  • NICOLA SPECCHIO
  • PASQUALE STRIANO

Altri corsi FAD di LT3 SRL