Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIDACTIKA

CRITERI DI SCELTA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DISTURBO DEPRESSIVO

Pertanto, l’obiettivo del corso è quello di concordare il ruolo del medico di medicina generale come primo intervento, dalla diagnosi alla scelta terapeutica


Approfondimento

La gestione del paziente con disturbo depressivo rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti della salute. Questo corso offre un'opportunità unica per acquisire competenze specifiche e approfondire i criteri di scelta clinica nella gestione di tali pazienti. In un contesto in cui la depressione è sempre più riconosciuta come una condizione di salute pubblica, è fondamentale per medici e farmacisti essere aggiornati sulle migliori pratiche per supportare i propri pazienti in modo efficace. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le linee guida più recenti e le evidenze scientifiche a sostegno delle decisioni terapeutiche, migliorando così la qualità della cura fornita.

Il corso, della durata di 6 ore e completamente gratuito, si terrà il 08-11-2025, e si rivolge a medici chirurghi e farmacisti, professionisti che svolgono un ruolo cruciale nel trattamento della depressione. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti avranno la possibilità di discutere casi clinici reali, affrontare le difficoltà quotidiane nella gestione e sviluppare piani di intervento personalizzati. Questo approccio non solo arricchisce le conoscenze teoriche, ma fornisce anche strumenti pratici che possono essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.

In un'epoca in cui la salute mentale è al centro dell'attenzione, il corso rappresenta un'importante occasione di formazione continua. I partecipanti non solo miglioreranno la loro capacità di gestire i disturbi depressivi, ma contribuiranno anche a un approccio più integrato e multidisciplinare nella cura dei pazienti. Investire nella propria formazione è fondamentale per garantire una pratica clinica di alta qualità e per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei pazienti. Non perdere questa opportunità di crescita professionale: iscriviti oggi stesso!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

. La necessità di una pronta diagnosi e di una adeguata terapia non può esimersi dal coinvolgere in prima istanza il medico di medica generale, così come ampiamente descritto nelle linee guida della società italiana di psichiatria.

Competenze di Processo

Individuare gli adeguati strumenti diagnostici e personalizzare il trattamento sul singolo paziente al fine di sfruttare al meglio l’ampio bagaglio farmacologico disponibile permetterebbe di inviare al dsm ( dipartimento di sanità mentale) locale un paziente con un iniziale corredo anamnestico e un perlomeno parziale controllo dei principali sintomi, semplificando poi il lavoro dello psichiatra che prenderà in carico il paziente.

Competenze di Sistema

Pertanto, l’obiettivo del corso è quello di concordare il ruolo del medico di medicina generale come primo intervento, dalla diagnosi alla scelta terapeutica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455992
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DIDACTIKA
ID Provider: 4795
Responsabile: MARIA CIANCAGLINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI TRAMONTE

DIRIGENTE MEDICO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PAL

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORDINE DEI MEDICI

Indirizzo

VIA PADRE ROSARIO DA PARTANNA, 22, 90146

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Psichiatria
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • ANTONIO FRANCOMANO
  • LUIGI TRAMONTE

Altri corsi RES di DIDACTIKA