Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS

CRONOMORFODIETA 2025

Conoscere le basi dell’endocrinologia e i principi teorici e biochimici della cronomorfodieta


Approfondimento

La cronomorfodieta 2025 rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute e della nutrizione, introducendo un innovativo approccio alla dieta basato su ritmi biologici e temporali. Durante questo corso, i partecipanti apprenderanno come integrare i principi della cronobiologia nelle pratiche nutrizionali quotidiane, ottimizzando così la salute dei pazienti e migliorando i risultati clinici. L'importanza del tempo nell'alimentazione e il suo impatto sul metabolismo, sull'umore e sulla gestione del peso saranno esplorati in modo approfondito, per fornire strumenti pratici e teorici ai professionisti del settore.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 30-05-2025 al 15-12-2025, per un totale di 30 ore formative e 45 crediti ECM. Grazie alla flessibilità della modalità online, i partecipanti potranno organizzare il proprio tempo di studio in base alle esigenze professionali e personali. Questo percorso formativo è rivolto a un ampio spettro di figure professionali, tra cui biologi, dietisti, medici chirurghi e infermieri, rendendolo accessibile a chiunque voglia ampliare le proprie competenze in ambito nutrizionale e sanitario.

Il consorzio universitario humanitas è noto per l'eccellenza nella formazione sanitaria e per la qualità dei contenuti didattici offerti. Con un team di esperti altamente qualificati, il provider garantisce un'esperienza formativa all'avanguardia, arricchita da risorse didattiche interattive e stimolanti. I partecipanti non solo acquisiranno conoscenze teoriche, ma svilupperanno anche competenze pratiche che potranno immediatamente applicare nel loro lavoro quotidiano, contribuendo a una migliore assistenza e cura dei pazienti.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso innovativo sulla cronomorfodieta 2025, che rappresenta un passo fondamentale verso una pratica nutrizionale più consapevole e personalizzata. Iscriviti oggi stesso e inizia a trasformare il tuo approccio alla salute e al benessere dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Essere in grado di mettere a punto una cronormorfodieta

Competenze di Processo

Utilizzare la cronormorfodieta come metodo di supporto per migliorare la composizione corporea e gli squilibri ormonali

Competenze di Sistema

Conoscere le basi dell’endocrinologia e i principi teorici e biochimici della cronomorfodieta

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453471
Crediti ECM: 45.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 390.00
Provider: CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS
ID Provider: 5971
Responsabile: LORENZO MARCIANO
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 499
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/05/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO SPATTINI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Fisica
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARCO TULLIO CAU
  • PAOLO CONFORTI
  • FABRIZIO D'AGOSTINO
  • PAOLO EVANGELISTA
  • LORENZO MARCIANO
  • ANNA MERUSI
  • MASSIMO SPATTINI

Altri corsi FAD di CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS