Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MICOM SRL

CUORE E TERRITORIO: PREVENIRE, INTERVENIRE, SALVARE

Generato da AI

Il corso 'cuore e territorio: prevenire, intervenire, salvare' si propone di fornire ai medici chirurghi strumenti e conoscenze essenziali per affrontare le criticità legate alla salute cardiovascolare. Il cuore rappresenta uno degli organi vitali più delicati e, in un contesto territoriale, la sua protezione e cura diventano ancora più rilevanti. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le tematiche relative alla prevenzione delle malattie cardiache, all'intervento tempestivo in situazioni di emergenza e alla salvaguardia della vita dei pazienti. La formazione è strutturata per essere altamente interattiva, favorendo un apprendimento attivo attraverso casi clinici e simulazioni pratiche.

La durata di 4 ore è progettata per massimizzare l'efficacia dell'apprendimento, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. Attraverso un mix di teoria e pratica, il corso esplora vari aspetti della salute cardiovascolare, dalla diagnosi precoce alla gestione delle emergenze, fino alle strategie di intervento sul territorio. L'accento sulla prevenzione è cruciale, poiché molte patologie cardiache possono essere evitate attraverso stili di vita sani e controlli regolari.

La partecipazione al corso, che si terrà il 18-11-2025, è totalmente gratuita e fornirà 4 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute desiderosi di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei medici chirurghi, ma contribuisce anche a creare un ambiente sanitario più sicuro e consapevole. Investire nella formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica e garantire la migliore assistenza possibile ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo evento formativo nasce per fare il punto sulle “luci e ombre” del percorso di cura dell’arresto cardiaco, a partire da un censimento territoriale dei defibrillatori (dae) fino alla gestione multidisciplinare in ambito ospedaliero, includendo le più recenti innovazioni in tema di monitoraggio, device e imaging

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462911
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MICOM SRL
ID Provider: 758
Responsabile: STEFANIA SIBRA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA FARINA

DIRETTORE CARDIOLOGIA, ASST LECCO, OSPEDALE ALESS

ANTONIO PANI

DIRIGENTE MEDICO, ELETTROFISIOLOGIA, ASST LECCO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA OSPEDALE DI LECCO

Indirizzo

VIA DELL'EREMO, 9/11 - LECCO

Città

LECCO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • SALVATORE ALONGI
  • ALFREDO BIANCHI
  • PIETRO CARBONI
  • FILIPPO CAVALLIER
  • MARIO CERINO
  • SOFIA CORIO
  • LUCIANO D'ANGELO
  • ANDREA FARINA
  • LAURA FRIGERIO
  • GIORGIA GALLI
  • ANDREA GARASCIA
  • MADDALENA LETTINO
  • PATRIZIO MAZZONE
  • MARTINA MILANI
  • ANTONIO PANI
  • FRANCESCO PANZERI
  • ALBERTO VINCENZO POLLINA
  • LUCA RIVA
  • FABIO SANGALLI
  • ROBERTO SPOLADORE
  • GIUSEPPE UCCELLO
  • ALESSANDRO VICENTINI

Altri corsi RES di MICOM SRL