Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE: FONDAMENTI CLINICI, RELAZIONALI E ORGANIZZATIVI

Generato da AI

Le cure palliative pediatriche rappresentano un aspetto cruciale nella gestione del dolore e del benessere dei bambini affetti da malattie gravi o terminali. Il corso 'cure palliative pediatriche: fondamenti clinici, relazionali e organizzativi' si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare queste delicate situazioni. Attraverso un approccio integrato che unisce conoscenze cliniche, relazionali e organizzative, il corso offre strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

In questo corso, della durata di 6 ore, i partecipanti esploreranno i fondamenti clinici delle cure palliative pediatriche, inclusi aspetti come la gestione del dolore, il supporto psicologico e le strategie per comunicare efficacemente con i pazienti e le loro famiglie. L'approccio formativo è progettato per essere altamente interattivo, incoraggiando il dibattito e lo scambio di esperienze tra i partecipanti. Le sessioni saranno arricchite da casi studio e testimonianze dirette, offrendo così una prospettiva reale e pratica sulla tematica.

Il corso è totalmente gratuito e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 25/11/2025 al 09/12/2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti della salute. Con 9 crediti ECM, rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo delle cure palliative pediatriche. Partecipare a questo corso significa non solo contribuire alla propria formazione professionale, ma anche fare la differenza nella vita di molti bambini e famiglie che affrontano sfide straordinarie.

Investire nel proprio aggiornamento professionale è fondamentale in un settore in continua evoluzione come quello delle cure palliative. Con 'cure palliative pediatriche: fondamenti clinici, relazionali e organizzativi', i professionisti della salute avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali che possono trasformare il modo in cui assistono i pazienti pediatrici. Non perdere l'occasione di essere parte di una formazione di alta qualità, pensata per rispondere alle sfide quotidiane che affrontano i professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

• conoscere i principi fondanti delle cure palliative pediatriche e il quadro normativo di riferimento (l. 38/2010, accordi stato-regioni, documenti di consenso). • identificare i criteri clinici di eleggibilità alle cure palliative pediatriche e riconoscere le principali categorie di pazienti. • comprendere e gestire i principali sintomi clinici in età pediatrica nell’ambito palliativo, inclusi dolore, dispnea, crisi convulsive, disturbi del sonno e della nutrizione. • integrare l’approccio clinico con una visione globale del bambino e della sua famiglia, riconoscendo i bisogni psicologici, sociali, comunicativi e relazionali. • acquisire strumenti per una comunicazione efficace con bambini, adolescenti e genitori in contesto di malattia inguaribile, inclusi ascolto attivo, gestione delle emozioni e comunicazione della prognosi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463499
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: GIULIA ALBANO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 09/12/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICO PELLEGATTA

INFERMIERE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA BRANDOLINI
  • IGOR CATALANO
  • FEDERICO PELLEGATTA

Altri corsi FAD di FISIOAIR