Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SATAGROUP SRL

CURE PALLIATIVE: QUALE FUTURO?

In un'epoca di rapidi cambiamenti demografici e progressi scientifici, il futuro delle cure palliative si presenta come un orizzonte ricco di sfide e opportunità. L'aumento dell'aspettativa di vita e l'incidenza crescente di patologie croniche complesse rendono indispensabile un ripensamento dei modelli assistenziali tradizionali. È in questo scenario che il nostro convegno intende posizionarsi, offrendo una piattaforma di confronto e aggiornamento sui temi più urgenti e innovativi che determineranno la traiettoria futura di questo settore assistenziale.


Approfondimento

Il corso 'cure palliative: quale futuro?' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire un tema di fondamentale importanza nel panorama sanitario attuale. Le cure palliative sono un approccio multidisciplinare che mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie gravi e croniche, supportando non solo il paziente, ma anche i suoi familiari. In un contesto in continua evoluzione, è cruciale comprendere le ultime evidenze scientifiche, le pratiche cliniche più innovative e le strategie di comunicazione necessarie per affrontare le sfide quotidiane legate a questa specialità.

Durante le 8 ore di formazione, programmata per il 18-10-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le dinamiche delle cure palliative, sviluppando competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella loro quotidianità professionale. Attraverso sessioni interattive, discussioni di casi clinici e momenti di riflessione, gli iscritti impareranno come gestire il dolore e i sintomi, come sostenere la comunicazione con i pazienti e le famiglie, e come integrare il supporto psicologico nel percorso di cura. Questo corso è rivolto a infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi, professionisti che devono affrontare quotidianamente le complessità delle cure palliative.

La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a creare un network di professionisti impegnati nel miglioramento delle pratiche assistenziali. La qualità della formazione è garantita da un team di esperti del settore, che offriranno un insegnamento basato su evidenze, favorendo un apprendimento efficace e significativo. Non perdere l'opportunità di formarti in un campo così cruciale per il futuro della medicina e dell'assistenza sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

Le cure palliative rappresentano oggi un pilastro fondamentale dell'assistenza sanitaria, non più limitato alle fasi terminali della vita, ma esteso a tutti i percorsi di malattia cronico-evolutiva.

Competenze di Processo

Il dolore, soprattutto quello cronico e complesso, rappresenta una sfida significativa per i clinici. Nella prima parte del convegno si vuole sottolineare come la conoscenza del meccanismo di l'obiettivo non è solo prolungare la vita, ma garantirne la migliore qualità possibile, alleviando la sofferenza fisica, psicologica, sociale e spirituale del paziente e supportando la sua famiglia.

Competenze di Sistema

In un'epoca di rapidi cambiamenti demografici e progressi scientifici, il futuro delle cure palliative si presenta come un orizzonte ricco di sfide e opportunità. L'aumento dell'aspettativa di vita e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461608
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SATAGROUP SRL
ID Provider: 434
Responsabile: ROBERTA LA GIOIA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

VITO FUMAI

PALLIATIVISTA

ANTONIETTA PIGNATELLI

PALLIATIVISTA

DANIELE ROSELLA

INFERMIERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASTELLO NORMANNO SVEVO

Indirizzo

AUDITORIUM

Città

MESAGNE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIA ALTAVILLA
  • MATTIA APRILE
  • SEBASTIANO ARGENTIERO
  • MARIANA BIANCO
  • NICOLA CACUCCI
  • ANTONELLA CAVALLONE
  • CARMELO CORVINO
  • POMPEA COSTANTINO
  • MIRO DEVICIENTI
  • PALMA FEDELE
  • TEODORO FRANCIOSO
  • VITO FUMAI
  • TOMMASO FUSARO
  • SEBASTIANO MERCADANTE
  • LUISA PARRELLA
  • ANTONIETTA PIGNATELLI
  • ANTONIETTA PUNTILLO
  • LUCIA MARCELLA PUPILLO
  • DANIELE ROSELLA
  • ARCANGELO SAPIO
  • FELICE ANTONIO SPACCAVENTO
  • FRANCESCO TANZARELLA

Altri corsi RES di SATAGROUP SRL