Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CI.CA SRL

DAL TARGET ALLA RESECABILITÀ: IL PRESENTE E IL FUTURO DEL NSCLC

L’evento si propone quindi come momento formativo in ambito oncologico, radioterapico e chirurgico, promuovendo l’aggiornamento continuo e il confronto tra discipline per una presa in carico più efficace e personalizzata dei pazienti.


Approfondimento

Il corso 'dal target alla resecabilità: il presente e il futuro del nsclc' rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute, in particolare per farmacisti e medici chirurghi. Questo evento formativo, che si svolgerà dal 17 al 18 novembre 2025, si concentra sull'importanza della personalizzazione delle terapie per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc). Con il rapido evolversi delle strategie terapeutiche, è fondamentale per i professionisti della salute rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e pratiche cliniche. Questo corso fornisce una panoramica dettagliata sui target terapeutici e sulla loro applicazione nella pratica clinica quotidiana, con un focus particolare sulla resecabilità e sulle prospettive future nel trattamento del nsclc.

Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali, quali l'identificazione dei target molecolari e l'integrazione delle nuove terapie nel percorso di cura del paziente. La qualità della formazione è garantita da esperti del settore che condivideranno casi clinici reali e best practices, rendendo l'apprendimento non solo teorico, ma anche altamente pratico e applicabile. Questo approccio formativo è essenziale per migliorare le competenze cliniche e garantire che i professionisti siano in grado di offrire le migliori opzioni terapeutiche per i loro pazienti.

In un contesto in cui le sfide nella gestione del nsclc sono in continua evoluzione, questo corso si propone di fornire strumenti concreti e aggiornati per affrontare le complessità del trattamento. I partecipanti avranno la possibilità di interagire e discutere le proprie esperienze con esperti e colleghi, creando un ambiente di apprendimento collaborativo. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso gratuito e di guadagnare 8 crediti ECM, un passo fondamentale per il tuo sviluppo professionale e per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti affetti da nsclc.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Questo corso intende aggiornare i professionisti sanitari coinvolti nella gestione multidisciplinare della patologia polmonare oncologica, focalizzandosi su aspetti diagnostici, terapeutici e di gestione delle tossicità.

Competenze di Processo

Durante il convegno saranno affrontate le novità terapeutiche nelle forme egfr mutate e non oncogene-addicted resecabili, con approfondimenti sul ruolo dell’anatomia patologica, della radioterapia e della valutazione pre/perioperatoria. Particolare attenzione sarà rivolta alla tossicità dei tki, alle complicanze cardiologiche, alla sostenibilità dei trattamenti e agli impatti medico-legali dell’intelligenza artificiale.

Competenze di Sistema

L’evento si propone quindi come momento formativo in ambito oncologico, radioterapico e chirurgico, promuovendo l’aggiornamento continuo e il confronto tra discipline per una presa in carico più ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461137
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CI.CA SRL
ID Provider: 222
Responsabile: IVANA CIMO'
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

IDA COLANTONIO

DIR.MED.S.C. ONCOLOGIA,A.O. S.CROCE E CARLE, CUNEO

STEFANIA MARTINI

DIR.MED.S.C.RADIOTER.,A.O.S. CROCE E CARLE,CUNEO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CA DEL LUPO

Indirizzo

VIA BALLERINA, 14

Città

MONTELUPO ALBESE

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • SIMONA CARNIO
  • IDA COLANTONIO
  • ANDREA PAOLO FALCETTA
  • MIRELLA FORTUNATO
  • JACOPO MAIOLI
  • MICHELA MARCENARO
  • STEFANIA MARTINI
  • DANIELE PIGNATARO
  • FABRIZIO TABBÒ
  • MARCO TAGLIAMENTO
  • PAOLA ADRIANA TAVEGGIA
  • TIZIANA VAVALÀ
  • MASSIMILIANO VENTURINO

Altri corsi RES di CI.CA SRL