Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'DAL TARGET ALLA RESECABILITÀ: IL PRESENTE E IL FUTURO DEL NSCLC' offre un'opportunità unica per professionisti della salute, in particolare farmacisti e medici chirurghi, di approfondire le attuali strategie terapeutiche nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Con l'aumento della prevalenza di questo tipo di cancro, è cruciale per i professionisti rimanere aggiornati sulle innovazioni e sulle pratiche basate su prove scientifiche. Questo corso fornisce un'analisi dettagliata delle opzioni terapeutiche, dai trattamenti mirati alle più recenti terapie immunologiche, ponendo particolare attenzione all'importanza della resecabilità e alla personalizzazione delle cure.
Durante le due giornate di formazione, dal 17 novembre 2025 al 18 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo i meccanismi biologici alla base del NSCLC e le più recenti evidenze cliniche. Inoltre, si discuteranno le sfide e le opportunità nella gestione del paziente, con un focus particolare sulle tecniche per determinare la resecabilità e l'importanza del lavoro multidisciplinare nel contesto della cura oncologica. Il corso è strutturato per fornire 8 ore di formazione altamente specializzata e gratuita, con l'obiettivo di migliorare le competenze professionali e l'efficacia terapeutica dei partecipanti.
La formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti sanitari offrano le migliori opzioni terapeutiche ai loro pazienti. Partecipando a questo corso, i farmacisti e i medici chirurghi non solo acquisiranno importanti crediti ECM, ma anche competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. Non perdere l'opportunità di essere parte di una formazione che sta modellando il futuro della gestione del NSCLC; iscriviti ora!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori