Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO

DALLA DOMOTICA ALL'IOT: NUOVI STRUMENTI PER L'AUTONOMIA

Generato da AI

La tecnologia sta evolvendo rapidamente, e con essa le opportunità di migliorare l'autonomia e la qualità della vita dei pazienti. Il corso 'dalla domotica all'iot: nuovi strumenti per l'autonomia' si propone di esplorare l'integrazione della domotica e dell'internet of things (iot) nel contesto sanitario. Queste innovazioni non solo rappresentano un passo avanti nella gestione della salute, ma sono anche strumenti fondamentali per supportare i professionisti del settore, come fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici ortopedici. La formazione si concentrerà su come queste tecnologie possono essere utilizzate per migliorare l'assistenza e l'autonomia dei pazienti, creando un ambiente più sicuro e reattivo alle loro esigenze.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le funzionalità pratiche della domotica e dell'iot, esplorando casi studio reali e applicazioni cliniche. Non solo si tratteranno le basi teoriche, ma si affronteranno anche gli aspetti pratici dell'implementazione di queste tecnologie nel lavoro quotidiano. Questo approccio pratico garantirà che i professionisti sanitari possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite, migliorando l'efficacia del loro operato e l'esperienza di cura del paziente. Il corso è gratuito e si terrà il 04-12-2025, fornendo 10 crediti formativi ECM.

La partecipazione a questo evento formativo rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie disponibili. L'integrazione della domotica e dell'iot non solo migliora l'autonomia dei pazienti, ma offre anche nuovi strumenti per monitorare e gestire le loro condizioni di salute. Attraverso questo corso, i partecipanti non solo acquisiranno competenze tecniche, ma anche una nuova visione su come le tecnologie possono essere utilizzate per migliorare la vita dei pazienti e la qualità dell'assistenza sanitaria. Non perdere l'occasione di essere parte di questa evoluzione nel campo della salute!

Il provider del corso, inail - istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro, è un ente di grande prestigio che si distingue per l'alta qualità dei suoi programmi formativi. Grazie alla sua esperienza e competenza nel settore della salute e sicurezza, inail garantisce un percorso di apprendimento all'avanguardia, completo e in linea con le esigenze dei professionisti sanitari. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e contribuire a una pratica clinica più innovativa e orientata al futuro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Ampliamento ed approfondimento delle conoscenze tecnico professionali relative alla domotica, all'iot ed agli ausili tecnologici in generale ai fini di una vita autonoma

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456828
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO
ID Provider: 4072
Responsabile: ANGELO DAVALLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO DAVALLI

INGEGNERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE INAIL MONOPOLI

Indirizzo

VIA VITTORIO VENETO 62

Città

MONOPOLI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ANGELO DAVALLI
  • DIEGO GOMBI
  • MASSIMO IMPROTA

Altri corsi RES di INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO