Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'innovazione tecnologica ha trasformato il panorama della salute e dell'assistenza, portando con sé una nuova era di soluzioni per l'autonomia e la qualità della vita dei pazienti. Il corso 'Dalla Domotica all'IoT: Nuovi Strumenti per l'Autonomia' si propone di esplorare questi sviluppi, offrendo ai professionisti della salute l'opportunità di apprendere come utilizzare la domotica e l'Internet delle Cose (IoT) per migliorare l'assistenza e il supporto ai pazienti. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti scopriranno come implementare tecnologie innovative che favoriscono l'autonomia, l'interazione sociale e il monitoraggio remoto dei pazienti, rendendo il loro lavoro più efficace e gratificante.
Il corso, della durata di 7 ore e con un accredito di 10 crediti ECM, si terrà il 25-09-2025 in modalità residenziale. È rivolto a fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica, professionisti che possono trarre vantaggio dall'integrazione delle nuove tecnologie nel loro lavoro quotidiano. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore attraverso sessioni interattive, casi studio e dimostrazioni pratiche, per garantire un apprendimento significativo e immediatamente applicabile nella pratica clinica.
La qualità del provider, INAIL - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, è un ulteriore valore aggiunto di questo corso. Con un impegno costante nella formazione e nella promozione della salute e della sicurezza sul lavoro, INAIL rappresenta un punto di riferimento nel campo della formazione sanitaria. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma fornirà anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane in contesti clinici, migliorando così la qualità della cura e la soddisfazione dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori