Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione del rischio nella pratica clinica è un tema cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. Nel corso 'Dalla gestione del rischio alla sicurezza dei pazienti', i partecipanti esploreranno le strategie e le metodologie più efficaci per identificare, valutare e mitigare i rischi associati alla cura dei pazienti. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le best practices in ambito sanitario, con un focus particolare su come integrare la gestione del rischio nei processi clinici quotidiani.
Durante le 21 ore di formazione, che si svolgeranno in modalità FAD dal 04/11/2025 al 06/11/2025, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche essenziali. L'approccio interattivo del corso permette di applicare le conoscenze apprese a casi reali, fornendo strumenti utili per migliorare la sicurezza dei pazienti e ottimizzare i processi di assistenza. Ogni modulo è progettato per stimolare la riflessione e il dibattito, garantendo un'esperienza di apprendimento coinvolgente e produttiva.
Questo corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo un'opzione ideale per chiunque desideri ampliare le proprie competenze nel campo della gestione del rischio. Con un riconoscimento di 31.50 crediti formativi, i partecipanti non solo arricchiranno il proprio bagaglio professionale, ma contribuiranno anche a creare un ambiente più sicuro per i pazienti. Investire nella formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati sulle normative e le best practices, e questo corso rappresenta un passo importante in quella direzione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori