Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.

DALLA RICERCA ALLA REALTÀ: GESTIONE CONDIVISA DEL PAZIENTE CARDIO-RENALE E METABOLICO

L’evento offrirà strumenti per comprendere il valore della gestione integrata delle patologie croniche all’interno del sistema sanitario. Verrà sottolineato il ruolo strategico del medico di medicina generale come primo riferimento del paziente, in sinergia con le linee guida internazionali e le reti assistenziali. In questo modo, si promuove un approccio di sistema orientato a migliorare l’accessibilità, l’efficacia e la sostenibilità della presa in carico del paziente cardio-nefro-metabolico.


Approfondimento

Nell'attuale panorama sanitario, la gestione condivisa del paziente cardio-renale e metabolico rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute. Questo corso, 'dalla ricerca alla realtà: gestione condivisa del paziente cardio-renale e metabolico', è progettato per fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo efficace le comorbidità che affliggono questa popolazione di pazienti. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le strategie cliniche innovative, che permetteranno loro di integrare la pratica clinica con i risultati della ricerca. Il corso si propone di colmare il divario tra teoria e pratica, dotando i partecipanti di strumenti pratici per migliorare la gestione dei pazienti con patologie cardio-renali e metaboliche.

La modalità RES (residenziale) offre un'opportunità unica per interagire direttamente con esperti del settore e confrontarsi con colleghi. La condivisione delle esperienze e delle migliori pratiche in un ambiente collaborativo arricchirà il percorso formativo, rendendo il corso non solo informativo, ma anche altamente interattivo. Gli argomenti trattati includeranno l'approccio multidisciplinare alla gestione dei pazienti, l'importanza della comunicazione tra i membri del team sanitario e l'implementazione di protocolli condivisi per l'assistenza. L'accento sarà posto su come le innovazioni in ricerca possano essere tradotte in interventi clinici concreti, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento e la prevenzione delle complicanze.

Il corso si svolgerà il 05-12-2025 ed è completamente gratuito, offrendo così un accesso facilitato a contenuti di alta qualità. Con 6 crediti ECM, questa formazione rappresenta un investimento fondamentale per i medici chirurghi che desiderano aggiornarsi e migliorare le proprie competenze nella gestione di pazienti complessi. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo che non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai tuoi pazienti. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate sulle evidenze scientifiche più recenti riguardanti le patologie cardio-nefro-metaboliche, con particolare attenzione al ruolo innovativo degli inibitori sglt2. Verranno approfondite le indicazioni terapeutiche, i meccanismi d’azione e i benefici clinici su rischio cardiovascolare, protezione renale e gestione dello scompenso cardiaco, al fine di rafforzare le capacità cliniche individuali e l’appropriatezza prescrittiva.

Competenze di Processo

Il corso favorirà lo sviluppo di abilità nell’integrazione del percorso di cura del paziente complesso e pluripatologico. Attraverso la discussione di casi clinici reali e l’interazione con tutor esperti, i partecipanti impareranno a valutare precocemente il rischio cardio-nefro-metabolico, a condividere le decisioni terapeutiche con specialisti e a ottimizzare la continuità assistenziale all’interno del team multidisciplinare.

Competenze di Sistema

L’evento offrirà strumenti per comprendere il valore della gestione integrata delle patologie croniche all’interno del sistema sanitario. Verrà sottolineato il ruolo strategico del medico di med...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461980
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
ID Provider: 5090
Responsabile: FRANCESCA MAZZA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

EUGENIO ALESSI

RESP FF UOC DIABETOLOGIA - ENDOCRINOLOGIA GOM BMM

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL LA LAMPARA

Indirizzo

LUNGOMARE PELLARO 145

Città

REGGIO DI CALABRIA

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • EUGENIO ALESSI
  • CONCETTA ARICO
  • FRANCESCO BIASI
  • DESIREE CANNIZZARO
  • CLAUDIA FERRARO
  • MARIA ANGELA SCULLI

Altri corsi RES di XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.