Generato da AI
La depressione e l'ansia rappresentano due delle patologie più diffuse nella popolazione mondiale e sono frequentemente interconnesse con malattie neurologiche. Questi disturbi non solo influenzano il benessere psicologico dei pazienti, ma possono anche complicare la gestione di condizioni neurologiche come l'ictus, la sclerosi multipla e il morbo di parkinson. Il corso 'depressione, ansia e malattie neurologiche' offre una panoramica approfondita e aggiornata su queste tematiche, permettendo ai professionisti della salute di comprendere meglio le interazioni tra salute mentale e neurologica.
Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche riguardanti la diagnosi e il trattamento di depressione e ansia, con particolare attenzione alle implicazioni cliniche per i pazienti con malattie neurologiche. La formazione è stata progettata per fornire strumenti pratici e strategie terapeutiche, fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare i percorsi di cura. L'accento sarà posto sulla multidisciplinarità, coinvolgendo figure professionali come infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti.
Il corso si terrà il 10-11-2025 ed è completamente gratuito, offrendo 3 crediti ECM. Questo rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario, che avranno l'occasione di arricchire le proprie competenze e di aggiornarsi sulle best practice. La formazione è aperta a infermieri, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Partecipare a questo corso significa essere pronti a rispondere alle sfide cliniche moderne, migliorando le proprie capacità professionali e il benessere dei pazienti.