Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OCM FORMAZIONE

DERMALAB - INTERCETTARE IL RISCHIO: LA CHERATOSI ATTINICA NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEL MMG

Generato da AI

La cheratosi attinica rappresenta una delle patologie cutanee più comuni, spesso sottovalutata nella pratica quotidiana del medico di medicina generale (mmg). Questo corso, 'dermalab - intercettare il rischio: la cheratosi attinica nella pratica quotidiana del mmg', è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere precocemente questa condizione e gestirne i rischi associati. Con l'aumento dell'esposizione ai raggi uv e il cambiamento delle abitudini di vita, è fondamentale che i medici siano aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche relative alla cheratosi attinica.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le caratteristiche cliniche, i fattori di rischio e le opzioni terapeutiche per la gestione della cheratosi attinica. Il corso offre una panoramica approfondita delle linee guida attuali, fornendo ai medici strumenti pratici per una corretta diagnosi e un intervento tempestivo. Saranno anche trattate le implicazioni epidemiologiche e come la prevenzione possa giocare un ruolo cruciale nella riduzione dell'incidenza della cheratosi attinica.

La modalità RES garantisce un'interazione diretta e un apprendimento attivo, ideale per favorire il confronto tra pari e il discussione di casi clinici reali. Il corso si svolgerà il 22 novembre 2025, ed è completamente gratuito, rappresentando un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di ampliare le loro conoscenze in dermatologia. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti, assicurando una gestione più efficace della cheratosi attinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Ottimizzare la capacità diagnostica e terapeutica della cheratosi attinica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459391
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OCM FORMAZIONE
ID Provider: 6273
Responsabile: TOMMASO GRAVINA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

GIULIO GUALDI

PROFESSORE UNIVERSITÀ DI CHIETI-PESCARA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL EUROPA

Indirizzo

VIA EMANUELE FILIBERTO, 14

Città

LATINA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • ILARIA PROIETTI

Altri corsi RES di OCM FORMAZIONE