Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Linee guida - protocolli - procedure
Il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule sta subendo un cambiamento profondo negli ultimi anni. Si è passati da un’era nella quale la chemioterapia era l’unica arma a nostra disposizione, al momento attuale nel quale differenti agenti target e nuovi farmaci immunoterapici stanno cambiando sostanzialmente la sopravvivenza dei nostri pazienti. Non tutti i nuovi agenti target, posso al momento essere utilizzati per la cura dei nostri pazienti, se non all’interno di studi clinici.
Il corso si propone di analizzare alcuni setting di trattamento valutati alla luce dei nuovi farmaci registrati per il trattamento dello sclc (small cell lung cancer), fornendo un’analisi ragionata dei risultati degli studi clinici e delle opzioni terapeutiche attualmente disponibili attraverso lo sviluppo di singoli algoritmi terapeutici atti a comprendere in modo schematico come massimizzare il management di questi pazienti. Verranno i nuovi farmaci immunoterapici attualmente registrati in italia nonchè valutazioni dei nuovi farmaci in fase di sviluppo e disponibili per l’utilizzo in pratica clinica all’interno di un team multidisciplinare di figure professionali coinvolte nella filiera del miglior percorso diagnostico-terapeutico per i nostri pazienti.
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone a piccole cellule rende indispensabile un ...
| N° Ministeriale: | 463742 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO |
| ID Provider: | 1080 |
| Responsabile: | ROSSELLA SPINETTI |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 70 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 26/05/2026 |
| Data fine: | 26/05/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE DIVISIONE ONCOLOGIA TORACICA IEO MILANO