Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Linee guida - protocolli - procedure
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule, rende indispensabile un corretto management dei campioni biologici da analizzare al fine di rendere possibile l'elaborazione di un referto integrato che consenta all'oncologo di aver un quadro completo, che lo aiuti a impostare un percorso terapeutico ottimale. In questo panorama complesso e in un’era dove le terapie “tailor made” stanno guidando la mano degli oncologi, il ruolo di ogni marcatore è fondamentale non solo per eleggere in modo positivo il paziente allo specifico trattamento ma anche per evitare che un paziente con un target noto, venga incluso in altri regimi terapeutici.
In questo progetto, si intende affrontare nello specifico il percorso per individuare il riarrangiamento di ret (rearranged during transfection -gene), n uno specifico percorso terapeutico necessario nei pazienti con tumore del polmone. L’obiettivo è quello di mettere in luce le nuove possibilità terapeutiche nel paziente con a-nsclc (advanced-non small cell lung cancer) in un dialogo sempre più collaborativo tra la biologia molecolare e l’oncologia. Tepotinib è un inibitore orale altamente selettivo di met (gene); la mutazione metex14, che determina la perdita della trascrizione dell'esone 14 del gene met, si riscontra in circa il 3-4% pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (non–small-cell lung cancer, nsclc).
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule, rende indispensabil...
| N° Ministeriale: | 464106 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO |
| ID Provider: | 1080 |
| Responsabile: | ROSSELLA SPINETTI |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 70 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 03/03/2026 |
| Data fine: | 03/03/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE DIVISIONE ONCOLOGIA TORACICA IEO MILANO