Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIDACTIKA

DIABETE & METABOLISMO: NUOVE FRONTIERE PER IL MEDICO DEL TERRITORIO

Negli ultimi anni, la gestione del diabete e dei disturbi metabolici ha subito un'evoluzione profonda, guidata dalle scoperte scientifiche e dall'introduzione di nuove classi farmacologiche che hanno ridefinito i target terapeutici. Questi progressi hanno permesso di migliorare non solo il controllo glicemico, ma anche la protezione degli organi bersaglio, come cuore e reni, riducendo significativamente il rischio di complicanze cardiovascolari e renali.


Approfondimento

Il corso 'diabete & metabolismo: nuove frontiere per il medico del territorio' si propone di fornire un approfondimento sulle più recenti scoperte e strategie di gestione del diabete, un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica. Il diabete rappresenta una delle sfide più significative per la salute pubblica moderna, e la sua gestione efficace richiede un costante aggiornamento delle competenze professionali. Questo corso si rivolge a professionisti del settore sanitario, come biologi, dietisti, infermieri e medici chirurghi, che desiderano approfondire le nuove frontiere di trattamento e assistenza per i pazienti affetti da diabete e patologie metaboliche correlate.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni terapeutiche nel campo del diabete. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso fornirà strumenti pratici e conoscenze aggiornate per una gestione ottimale del paziente, promuovendo l'integrazione delle diverse professionalità coinvolte nella cura del diabete. I relatori, esperti nel settore, condivideranno case studies e best practices che permetteranno di applicare immediatamente le competenze acquisite nella pratica quotidiana.

Inoltre, il corso si terrà il 15 novembre 2025 e sarà completamente gratuito, offrendo un'opportunità unica di formazione continua senza alcun costo per i partecipanti. L'acquisizione di 6 crediti formativi ECM rappresenta un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, garantendo che il medico del territorio possa affrontare le sfide del diabete con una preparazione adeguata. Non perdere questa occasione di crescita e aggiornamento: iscriviti subito per migliorare la tua pratica clinica e offrire un'assistenza di qualità ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Questo congresso si propone di fornire ai medici strumenti pratici e aggiornamenti clinici per affrontare le nuove sfide del diabete e dei disturbi metabolici, puntando a migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre il carico delle complicanze. Saranno esplorate le più recenti strategie terapeutiche per obesità, diabete, dislipidemia e menopausa, con un focus particolare sulla prevenzione cardiovascolare e renale, senza trascurare l'importanza del supporto nutrizionale e delle tecnologie emergenti per l'automonitoraggio.

Competenze di Processo

Parallelamente, la comprensione dei meccanismi metabolici dell'obesità, della tiroide e del diabete ha portato a innovazioni nella gestione nutrizionale e nelle terapie personalizzate, rivoluzionando il concetto di prevenzione primaria e secondaria. In questo contesto, il medico di famiglia gioca un ruolo cruciale, essendo spesso il primo punto di contatto per i pazienti e il gestore a lungo termine delle loro condizioni croniche

Competenze di Sistema

Negli ultimi anni, la gestione del diabete e dei disturbi metabolici ha subito un'evoluzione profonda, guidata dalle scoperte scientifiche e dall'introduzione di nuove classi farmacologiche che hanno ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455854
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DIDACTIKA
ID Provider: 4795
Responsabile: MARIA GRAZIA CIANCAGLINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

DEBORA GIANNINI

RESPONSABILE REGIONALE LAZIO PER LA SPECIALISTICA

ENZO NUNNARI

MEDICO CONVENZIONATO E ASSOCIATIVO PER LA ASL RM3

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL I TRIANGOLI

Indirizzo

VIA ERMANNO WOLF FERRARI, 285

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Psichiatria
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DEBORA GIANNINI
  • ENZO NUNNARI
  • ANTONELLA PAPAGNI
  • MARIANNA PIOMBO
  • RAFFAELE SCARDALA
  • MARIA CRISTINA STIRPE

Altri corsi RES di DIDACTIKA