Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE

DIABETE E MALATTIE CARDIOVASCOLARI - SFIDE ATTUALI E NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO

Obiettivo di questo corso è aggiornare i professionisti sanitari sulle più recenti acquisizioni scientifiche e linee guida nella gestione integrata del diabete mellito di tipo 2, con particolare riferimento alla prevenzione e trattamento delle complicanze cardiovascolari e dislipidemie, all’uso appropriato delle nuove opzioni terapeutiche e all’applicazione di protocolli diagnostico-terapeutici condivisi tra specialisti e medicina generale, al fine di migliorare la qualità e l’efficacia dell’assistenza al paziente diabetico.


Approfondimento

Il diabete e le malattie cardiovascolari rappresentano oggi una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica. La loro interazione complessa non solo aumenta il rischio di complicanze, ma pone anche interrogativi sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti. La gestione del paziente diabetico richiede quindi un approccio multidisciplinare e aggiornato che consideri le ultime evidenze scientifiche e le nuove opportunità terapeutiche disponibili. Questo corso si propone di approfondire le attuali sfide nella gestione del diabete, con un focus particolare sulle innovazioni terapeutiche che possono migliorare gli esiti clinici e il benessere complessivo dei pazienti.

Partecipando a questo evento formativo, i medici chirurghi avranno l'opportunità di aggiornarsi su argomenti di grande rilevanza, come le interazioni tra il diabete e le patologie cardiovascolari, le strategie di prevenzione e le nuove terapie farmacologiche. La durata del corso è di 3 ore, durante le quali esperti del settore forniranno informazioni preziose e pratiche, supportate da dati clinici e casi studio significativi. Si tratta di un'opportunità unica per acquisire competenze che possono fare la differenza nella pratica quotidiana e migliorare gli esiti dei pazienti diabetici.

Il corso si terrà il 03-12-2025 ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. Con un totale di 4.20 crediti ECM, rappresenta un'occasione imperdibile per il continuo aggiornamento professionale. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento formativo di alta qualità, che non solo arricchirà le tue conoscenze, ma contribuirà anche al tuo sviluppo professionale e alla cura dei pazienti. Iscriviti ora e preparati a scoprire come affrontare le sfide attuali nella gestione del diabete e delle malattie cardiovascolari.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per i medici rimanere aggiornati sulle ultime scoperte e innovazioni. Questo corso rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale, offrendo le competenze necessarie per affrontare le sfide del diabete e delle malattie cardiovascolari con maggior sicurezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Obiettivo di questo corso è aggiornare i professionisti sanitari sulle più recenti acquisizioni scientifiche e linee guida nella gestione integrata del diabete mellito di tipo 2, con particolare rif...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460946
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE
ID Provider: 126
Responsabile: VALERIA CARMEN CIANCI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 03/12/2025
Data fine: 03/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA ELENA ROVERE

DIRETTORE SC CARDIOLOGIA - OSPEDALE SAN GIACOMO -

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CIRCOLO DI LETTURA DI TORTONA

Indirizzo

CORSO LEONIERO, 8 - 15057 TORTONA (AL)

Città

TORTONA

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • ALBERTO BONISSONE
  • DANIELA DOLCINO
  • SIMONA GARRONE
  • MARIA ELENA ROVERE

Altri corsi RES di CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE