Gestione integrata universita e territorio
Approfondimento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle sfide più significative per la salute pubblica globale. Con un aumento costante dei casi, la necessità di una gestione integrata, che coinvolga università, specialisti ambulatoriali e medici di famiglia, non è mai stata così cruciale. Questo corso si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le complessità del diabete mellito t2, promuovendo un approccio multidisciplinare che ottimizza la cura e il supporto ai pazienti. Grazie alla modalità blended, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere sia in aula che attraverso l'e-learning, garantendo flessibilità e un'esperienza formativa arricchente.
Durante il percorso formativo di 9 ore, suddiviso tra attività residenziali e corsi online, i partecipanti esploreranno tematiche fondamentali come la fisiopatologia del diabete mellito, le ultime linee guida terapeutiche e le strategie per il monitoraggio e la prevenzione delle complicanze. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e teorici per una gestione clinica efficace e personalizzata del paziente diabetico, promuovendo una comunicazione interprofessionale e un'integrazione tra le diverse figure sanitarie coinvolte nella cura del diabete.
Il corso si svolgerà nel periodo dal 17 maggio 2025 al 13 dicembre 2025, offrendo 10.50 crediti ECM, completamente gratuiti per i partecipanti. Questa è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano ampliare le loro conoscenze e competenze nella gestione del diabete mellito di tipo 2. La formazione è fondamentale non solo per migliorare l’assistenza ai pazienti, ma anche per contribuire a un sistema sanitario più efficiente e reattivo. Non perdere l'occasione di far parte di questa esperienza formativa unica e innovativa.