Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica moderna, con un'incidenza in costante aumento in tutto il mondo. La gestione efficace di questa patologia richiede un approccio integrato che coinvolga diverse figure professionali, dalla medicina di famiglia agli specialisti ambulatoriali. Il corso 'DIABETE MELLITO T2: UN'ESPERIENZA DI GESTIONE INTEGRATA TRA UNIVERSITA', SPECIALISTICA AMBULATORIALE E MEDICINA DI FAMIGLIA' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare questa complessa condizione attraverso una formazione di alta qualità e un approccio multidisciplinare.
Durante le 9 ore di formazione, distribuite nel periodo dal 17/05/2025 al 13/12/2025, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione del diabete mellito di tipo 2. Il corso è progettato per essere interattivo e coinvolgente, con un mix di formazione a distanza (FAD) e momenti di confronto diretto. Gli interventi saranno condotti da esperti del settore, garantendo che ogni partecipante riceva informazioni aggiornate e rilevanti per la propria pratica clinica.
La partecipazione a questo corso offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di migliorare le proprie competenze nella gestione del diabete mellito di tipo 2, contribuendo così a una cura più efficace e personalizzata dei pazienti. Inoltre, il corso assegna 10.50 crediti ECM, un valore aggiunto per i professionisti che desiderano mantenere aggiornate le proprie competenze. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così cruciale per la salute pubblica e il benessere dei pazienti!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori