Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IDEAS GROUP SRL

DIABETE TRA OSPEDALE E TERRITORIO: UN PONTE PER I PAZIENTI

Generato da AI

Il diabete è una delle sfide più importanti della sanità moderna, richiedendo un approccio integrato tra ospedale e territorio per garantire un'assistenza efficace e continua ai pazienti. Il corso 'diabete tra ospedale e territorio: un ponte per i pazienti' si propone di formare i professionisti sanitari, in particolare infermieri e medici chirurghi, su come costruire un ponte tra le diverse realtà assistenziali, migliorando la gestione del diabete. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici per affrontare le complessità del diabete, favorendo una comunicazione efficace e un'assistenza personalizzata per i pazienti.

In questo corso di 6 ore, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche nella gestione del diabete, analizzando come le collaborazioni tra ospedale e territorio possano migliorare i risultati per i pazienti. Attraverso casi studio e attività interattive, i partecipanti apprenderanno come implementare strategie di cura che tengano conto delle necessità individuali dei pazienti, contribuendo così a un miglioramento della qualità della vita e della compliance terapeutica. La formazione offre anche l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di condividere esperienze, creando un ambiente di apprendimento arricchente.

La partecipazione a questo corso è gratuita e si svolgerà il 25-10-2025, rappresentando un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore. La formazione continua è fondamentale per rimanere al passo con le evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, e questo corso è progettato per fornire competenze pratiche e conoscenze approfondite che possono essere immediatamente applicate nella pratica quotidiana. Non perdere l'opportunità di partecipare a questa iniziativa formativa che può trasformare il modo in cui gestisci i pazienti con diabete.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il ruolo del medico di medicina generale nella presa in carico del paziente diabetico è cambiato profondamente: da una parte, infatti, il diabete mellito di tipo 2 sta attraversando una fase di crescita esponenziale, con una prevalenza del 6,2% e con una previsione di aumento; dall’altra, con la disponibilità di nuovi farmaci e con la nota 100 di aifa, recentemente aggiornata, il medico di famiglia è investito di nuove funzioni, visto che può prescrivere i più recenti farmaci ipoglicemizzanti, prima di esclusiva competenza dello specialista. Per tale motivo è sempre più importante una stretta collaborazione tra specialisti e mmg così da dare ai pazienti la cura più aggiornata e personalizzata possibile.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459432
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IDEAS GROUP SRL
ID Provider: 352
Responsabile: RICCARDO TERROSI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO DE PALMA

DIR MED UOC MED INTERNA- MASSA MARITTIMA (GR)

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA MARIELLA GENNAI EX CONVENTO DELLE CLARISSE

Indirizzo

PIAZZA 24 MAGGIO N. 10

Città

MASSA MARITTIMA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MASSIMO ALESSANDRI
  • WALTER BAQRONTI
  • FRANCESCA BONDI
  • ANGELICA BRAZZI
  • GIOVANNI DE GENNARO
  • ALESSANDRO DE PALMA
  • FEDERICA FERRARI
  • DONATELLA LAMANNA
  • LOREDANA RIZZO
  • RENZO RONDELLI
  • RENATO TULINO
  • FABRIZIO VALLEGGI

Altri corsi RES di IDEAS GROUP SRL