Linee guida - protocolli - procedure
Il ruolo del medico di medicina generale nella presa in carico del paziente diabetico è cambiato profondamente: da una parte, infatti, il diabete mellito di tipo 2 sta attraversando una fase di crescita esponenziale, con una prevalenza del 6,2% e con una previsione di aumento; dall’altra, con la disponibilità di nuovi farmaci e con la nota 100 di aifa, recentemente aggiornata, il medico di famiglia è investito di nuove funzioni, visto che può prescrivere i più recenti farmaci ipoglicemizzanti, prima di esclusiva competenza dello specialista. Per tale motivo è sempre più importante una stretta collaborazione tra specialisti e mmg così da dare ai pazienti la cura più aggiornata e personalizzata possibile.
| N° Ministeriale: | 459432 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | IDEAS GROUP SRL |
| ID Provider: | 352 |
| Responsabile: | RICCARDO TERROSI |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 25/10/2025 |
| Data fine: | 25/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIR MED UOC MED INTERNA- MASSA MARITTIMA (GR)