Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA'

DIABETIC FOOT VALLEY TUSCANY STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO: LO SCARICO NEL PIEDE DIABETICO

Diagnosi, terapia e riabilitazione agli arti inferiori nel piede diabetico corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale


Approfondimento

Il corso 'diabetic foot valley tuscany: stato di avanzamento del progetto - lo scarico nel piede diabetico' rappresenta un'importante opportunità formativa per professionisti della salute. Con un focus specifico sulla gestione del piede diabetico, uno dei problemi più critici e invalidanti per i pazienti affetti da diabete, il corso offre un'analisi approfondita delle tecniche di scarico e gestione delle ulcere. Questa tematica è di fondamentale importanza, considerando che il piede diabetico è frequentemente associato a complicanze severe e a un significativo impatto sulla qualità della vita dei pazienti. Il corso si svolgerà il 11-10-2025, con una durata di 6 ore, e offre 6 crediti ECM gratuiti, rendendolo un'opzione accessibile per i professionisti del settore.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le linee guida cliniche riguardanti il piede diabetico. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso casi pratici e strategie di intervento, fornendo strumenti utili da applicare nella pratica clinica quotidiana. La gestione del piede diabetico non si limita alla cura delle ferite, ma richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge medici, infermieri, podologi e tecnici ortopedici. Questo corso è progettato per fornire ai professionisti del settore le competenze necessarie per affrontare questa sfida crescente nella pratica clinica.

Il provider sio società italiana dell'obesità è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, garantendo contenuti di alta qualità e aggiornati. La sio si distingue per il suo impegno nel promuovere la salute e il benessere attraverso programmi formativi mirati e innovativi. Iscrivendosi a questo corso, i professionisti non solo acquisiranno preziose competenze, ma contribuiranno anche a elevare gli standard di cura per i pazienti con diabete. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue abilità cliniche e di fare la differenza nella vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Partecipare a questo corso non solo arricchirà le tue conoscenze, ma ti permetterà anche di interagire con esperti e colleghi del settore, creando un'importante rete di contatti professionali. La formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide della pratica clinica moderna, e il corso 'diabetic foot valley tuscany' è un passo significativo verso l'eccellenza nella gestione del piede diabetico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il corso si propone di fare il punto sull'avanzamento del progetto "diabetic foot valley", volto a creare una rete regionale multiprofessionale di assistenza al piede diabetico, alla luce dell'introduzione dei nuovi livelli essenziali di assistenza,nella seconda parte del corso verranno eseguiti dei laboratori teorico-pratici su quattro tecniche di larga applicazione nella gestione del piede diabetico, con il coinvolgimento diretto dei partecipanti, divisi in piccoli gruppi, in modo da garantire la attiva partecipazione e acquisizione delle necessarie competenze, che verranno verificate in loco dai rispettivi tutor

Competenze di Processo

Relazioni tematiche che faranno il punto sullo stato di avanzamento dei progetti di miglioramento messi in campo negli ultimi due anni nell'ambito del progetto "diabetic foot valley".

Competenze di Sistema

Diagnosi, terapia e riabilitazione agli arti inferiori nel piede diabetico corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456499
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA'
ID Provider: 896
Responsabile: MADDALENA REDINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

RIZZO LOREDANA

DIRETTRICE SANITARIA AUSL SUDEST E DIRETTORE DI PO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM OSPEDALE MISERICORDIA

Indirizzo

VIA SENESE 161 - 58100 GROSSETO

Città

GROSSETO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Angiologia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Podologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROBERTO ANICHINI
  • CRISTIANA MARIA BAGGIORE
  • MARIA CALABRESE
  • ILARIA CASADIDIO
  • GRAZIANO DI CIANNI
  • FRANCESCO GIANGRECO
  • CHIARA GORETTI
  • ELISABETTA IACOPI
  • SILVIA MAGI
  • MATTEO MONAMI
  • GABRIELE MONTINI
  • MARGHERITA OCCHIPINTI
  • ALBERTO PIAGGESI
  • LOREDANA RIZZO
  • ALESSIA SCATENA
  • GIOVANNI ANTONIO SILVERII
  • ENRICO TAGLIAFERRI

Altri corsi RES di SIO SOCIETA' ITALIANA DELL'OBESITA'