Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

DIAGNOSI: DISTURBI SESSUALI, PARAFILICI E DISFORIA DI GENERE 2PERIODO DI SVOLGIMENTO

Saranno forniti gli strumenti per gestire le problematiche sessuologiche in persone con ptsd semplice e complesso e le capacità decisionali per impostare un corretto trattamento che tenga conto di priorità e corrette tipologie di setting. Verranno anche fornite le competenze per affrontare la richiesta sessuologica nella popolazione lgbtq+.


Approfondimento

Il corso 'diagnosi: disturbi sessuali, parafilici e disforia di genere' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute, come medici chirurghi e psicologi, di approfondire tematiche cruciali relative alla salute sessuale e mentale. Durante il periodo di svolgimento dal 11/04/2026 al 18/04/2026, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali nella diagnosi e gestione di disturbi sessuali, parafilici e della disforia di genere. Questi argomenti non solo sono di rilevanza clinica, ma richiedono anche una comprensione profonda e aggiornata per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei pazienti.

Il corso, della durata di 21 ore, offre 31,50 crediti ECM, garantendo un percorso formativo di alta qualità. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso contenuti teorici e pratici, con un forte focus sulla diagnosi. L'approccio integrato permette di esplorare le diverse sfaccettature dei disturbi sessuali, dai più comuni ai più complessi, fornendo strumenti utili per affrontare situazioni cliniche reali. I partecipanti avranno acceso a casi studio, discussioni interattive e simulazioni, rendendo l'apprendimento coinvolgente e applicabile al contesto professionale.

Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze di base, ma anche migliorare la propria capacità di intervento clinico. La formazione proposta sottolinea l'importanza di un approccio empatico e informato verso i pazienti, cruciali per il trattamento e la gestione dei disturbi sessuali e della disforia di genere. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze in un campo così delicato e fondamentale per il benessere dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo corso fornirà la conoscenza delle dimensioni della sessualità umana, degli aspetti tipici e atipici, della fisiologia, della valutazione dei disturbi sessuali, parafilici, della disforia di genere e delle principali tecniche di trattamento, rappresenta sempre di più un tassello fondamentale per i professionisti della cura.

Competenze di Processo

Sarà inoltre esplorato come le nuove tecnologie, come la realtà virtuale, possono e potranno trovare spazio nel trattamento sessuologico. Si affronterà anche il ruolo della sessualità all’interno della vita di coppia.

Competenze di Sistema

Saranno forniti gli strumenti per gestire le problematiche sessuologiche in persone con ptsd semplice e complesso e le capacità decisionali per impostare un corretto trattamento che tenga conto di pr...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459070
Crediti ECM: 31.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 315.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 21.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/04/2026
Data fine: 18/04/2026

Responsabili Scientifici

GABRIELE EINAUDI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • FEDERICO DIBENNARDO
  • GABRIELE EINAUDI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA