Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'infertilità di coppia rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della salute riproduttiva. Con l'aumento delle diagnosi e la crescente attenzione verso i nuovi livelli essenziali di assistenza, è fondamentale per i professionisti del settore rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Il corso 'DIAGNOSI E TERAPIA DELL’INFERTILITA’ DI COPPIA ALLA LUCE DEI NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA: COSA CAMBIA?' offre un'opportunità esclusiva per approfondire questi temi cruciali, fornendo gli strumenti necessari per affrontare l'infertilità in modo efficace e competente.
In una durata di 4 ore, il corso si propone di fornire un inquadramento completo sulla diagnosi e sulla terapia dell'infertilità, con un focus particolare sulle novità normative e sui cambiamenti nelle pratiche cliniche. I partecipanti, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi, ostetriche, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, avranno l'opportunità di esplorare strategie diagnostiche avanzate e terapie innovative, in un contesto formativo interattivo e stimolante. La formazione si svolgerà in modalità RES, garantendo un'esperienza formativa diretta e coinvolgente.
Il corso si svolgerà il 11-10-2025 ed è completamente gratuito. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno 5.20 crediti ECM, un riconoscimento essenziale per il loro sviluppo professionale. Partecipare a questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio di conoscenze, ma contribuisce anche a migliorare l'assistenza fornita alle coppie che affrontano problemi di infertilità, un tema sempre più presente nel dibattito sanitario. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante aggiornamento professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori