Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La salute mentale è un tema di crescente importanza nella società contemporanea, e la diagnosi e la terapia di condizioni come la depressione, il disturbo bipolare e le psicosi ad esordio tardivo rappresentano sfide significative per i professionisti sanitari. Questo corso, di 12 ore di formazione a distanza (FAD) organizzato dall'Istituto di Scienze del Comportamento 'Gianfranco De Lisio', offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze relative a queste problematiche. I partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche, migliorando le loro competenze nel riconoscere e trattare i disturbi mentali che colpiscono frequentemente le popolazioni anziane.
Il corso si sviluppa su un programma ricco e dettagliato che affronta vari aspetti della diagnosi e della gestione terapeutica delle condizioni psichiatriche più comuni negli adulti di età avanzata. I medici e gli psicologi iscritti avranno l'opportunità di esaminare casi clinici reali, discutere approcci terapeutici innovativi e aggiornarsi sulle linee guida attuali. Con un credito ECM di 18,00, i partecipanti non solo arricchiranno il proprio bagaglio professionale, ma contribuiranno anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti affetti da disturbi mentali.
Il corso si svolgerà dal 21 al 22 novembre 2025, e il prezzo di partecipazione è di €160,00. La modalità FAD consente ai partecipanti di seguire le lezioni in modo flessibile, adattando l'apprendimento ai propri impegni lavorativi. Investire nella formazione continua è fondamentale per i professionisti della salute, e questo corso rappresenta un'occasione imperdibile per accrescere le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza psicologica e psichiatrica offerta ai pazienti. Non perdere l'opportunità di diventare un esperto nella diagnosi e terapia dei disturbi mentali ad esordio tardivo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori