Generato da AI
La salute mentale è un tema di crescente importanza nel panorama sanitario attuale, specialmente quando si tratta di diagnosi e terapia di disturbi come la depressione, il disturbo bipolare e la psicosi ad esordio tardivo. Queste condizioni, che spesso colpiscono gli individui in età avanzata, possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul funzionamento quotidiano. Comprendere le sfide e le complessità associate a queste patologie è cruciale per i professionisti della salute mentale. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le modalità diagnostiche e terapeutiche più aggiornate e basate su evidenze scientifiche, fornendo strumenti pratici per affrontare queste problematiche nella pratica clinica.
Il corso, che si terrà dal 21/11/2025 al 22/11/2025, si articola in 12 ore di formazione residenziale e si rivolge a medici chirurghi e psicologi. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le ultime linee guida nella gestione dei disturbi mentali ad esordio tardivo, con un focus particolare sulle strategie di diagnosi e trattamento. Gli esperti del settore condivideranno casi clinici e best practices, consentendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. L'approccio pratico e interattivo del corso favorisce un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. L'istituto di scienze del comportamento 'gianfranco de lisio' srl è un provider di formazione di alto livello, riconosciuto per la sua costante attenzione alla qualità didattica e all'innovazione. I docenti sono esperti del settore, con anni di esperienza clinica e formativa, pronti a guidare i partecipanti attraverso un percorso di apprendimento significativo e pratico. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze in un ambito così cruciale per la salute mentale.