Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUREKA S.R.L.

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DISTURBI RESPIRATORI DEL SONNO

Generato da AI

Il corso 'diagnosi e trattamento dei disturbi respiratori del sonno' rappresenta un'opportunità fondamentale per i professionisti della salute. I disturbi respiratori durante il sonno, come l'apnea ostruttiva del sonno, possono avere conseguenze significative sulla salute generale e sulla qualità della vita. Questo corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle tecniche di diagnosi e sui metodi di trattamento più efficaci, rendendo i partecipanti più competenti nella gestione di queste problematiche.

La formazione, di una durata totale di 13 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile e adattabile ai loro impegni professionali. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti linee guida sulla diagnosi dei disturbi respiratori del sonno e apprenderanno strategie pratiche per il trattamento, inclusi approcci terapeutici innovativi e l'uso di dispositivi medici.

Destinato a logopedisti, medici chirurghi e odontoiatri, questo corso offre crediti ECM, contribuendo così alla formazione continua e al mantenimento delle competenze professionali. L’adesione a questo programma non solo arricchirà il bagaglio formativo dei partecipanti, ma migliorerà anche la qualità dell’assistenza ai pazienti con disturbi respiratori del sonno, fornendo strumenti pratici e conoscenze aggiornate. Non perdere l’occasione di iscriverti, il corso è gratuito e si svolgerà dal 15-10-2025 al 29-12-2025.

La partecipazione a questo corso è un passo importante per chi desidera approfondire tematiche cruciali nel proprio campo di specializzazione. Affrontare i disturbi respiratori del sonno non è solo una questione di diagnosi, ma implica anche un approccio globale al trattamento che considera le specificità di ogni paziente. Investire nella propria formazione è essenziale per offrire un'assistenza di alta qualità e per rimanere aggiornati sulle nuove evidenze scientifiche e pratiche cliniche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Migliorare le competenze degli specialisti, in particolare otorinolaringoiatri, e favorire un approccio multidisciplinare.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464897
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EUREKA S.R.L.
ID Provider: 316
Responsabile: LUCA DE GRANDIS
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/10/2025
Data fine: 29/12/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA DE VITO

DIRIGENTE MEDICO

FABRIZIO SALMANCA

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oftalmologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Odontoiatria
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • MICHELE ARIGLIANI
  • ALBERTO BRAGHIROLI
  • BRUNO BREVI
  • GIOVANNI CAMMAROTO
  • PASQUALE CAPASSO
  • MICHELE CASSANO
  • LUCA CERRITELLI
  • ANDREA DE VITO
  • GIANNICOLA IANNELLA
  • FEDERICO LEONE
  • FABRIZIO SALAMANCA
  • FRAANCESCO TAVALAZZI
  • SIMONE TONINI

Altri corsi FAD di EUREKA S.R.L.