Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ANDROMEDA E20 SRL

DIAGNOSTICA E CHIRURGIA DELLA IPOACUSIA. CHIRURGIA E CHIRURGIA ROBOTICA

Generato da AI

La diagnosi e il trattamento dell'ipoacusia rappresentano una delle sfide più significative nella pratica clinica odierna. Con il continuo avanzamento delle tecnologie mediche, la chirurgia e, in particolare, la chirurgia robotica offrono nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi uditivi. Questo corso, 'diagnostica e chirurgia della ipoacusia: chirurgia e chirurgia robotica', si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario una panoramica approfondita sulle più recenti tecniche diagnostiche e terapeutiche in questo campo. L'obiettivo è quello di equipaggiare i partecipanti con conoscenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella loro attività clinica quotidiana.

Durante le 4 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare diversi aspetti della diagnosi dell'ipoacusia, comprendendo i protocolli di valutazione e le tecnologie emergenti nel campo della chirurgia uditiva. La parte dedicata alla chirurgia robotica sarà di particolare interesse, poiché permetterà di approfondire le innovazioni che stanno rivoluzionando il trattamento chirurgico dell'ipoacusia, migliorando non solo i risultati clinici ma anche l'esperienza del paziente. Questo corso offre 6 crediti formativi ed è gratuito, rendendolo un'opportunità imperdibile per logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici audiometrici e audioprotesisti.

La formazione continua è essenziale per rimanere al passo con le evoluzioni nel campo della salute e della medicina. Partecipare a questo corso significa non solo accrescere le proprie competenze professionali, ma anche contribuire attivamente al miglioramento delle pratiche cliniche. La modalità FAD consente di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile, facilitando l'apprendimento nella propria routine lavorativa. Unisciti a noi dal 25/11/2025 e scopri come la chirurgia e la diagnostica dell'ipoacusia possano evolversi grazie alle nuove tecnologie.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Si discuterà sulla chirurgia della ipocusia, sia quella tradizionale che quella robotica e sul ruolo dei nutraceutici nel pre e nel post operatorio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462730
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ANDROMEDA E20 SRL
ID Provider: 6065
Responsabile: WALTER CHIARIELLO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO DELLA VOLPE

DIRETTORE UOC OTORINOLAR. AL SANTOBONO PAUSILLIPON

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Psicologia
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • ANTONIETTA DE LUCIA
  • ANTONIO DELLA VOLPE
  • GIAMPIETRO RICCI

Altri corsi FAD di ANDROMEDA E20 SRL