Generato da AI
La dialectical behavioral therapy (dbt) rappresenta un approccio terapeutico innovativo ed efficace per affrontare una vasta gamma di problematiche psicologiche, dalle difficoltà emozionali alle problematiche relazionali. Questo corso intensivo di livello iii, condotto da charles r. Swenson, offre una formazione avanzata per professionisti del settore sanitario, con un focus particolare sull'integrazione di tecniche comportamentali e dialettiche. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire non solo le teorie alla base della dbt, ma anche le applicazioni pratiche che possono essere implementate nel contesto clinico quotidiano, migliorando significativamente la loro efficacia terapeutica.
Durante le 21 ore di formazione, dal 17 al 19 ottobre 2025, i partecipanti esploreranno in dettaglio le competenze essenziali per l'applicazione della dbt, inclusa la gestione delle crisi, la regolazione emotiva e l'abilità di costruire relazioni terapeutiche solide. Questo corso è progettato per educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, e si propone di fornire strumenti concreti e strategie cliniche per affrontare le sfide quotidiane della pratica sanitaria. L'accento sarà posto su esercitazioni pratiche e casi studio, permettendo ai partecipanti di acquisire una comprensione approfondita e immediatamente applicabile della dbt.
Scegliere di partecipare a questo training intensivo significa investire nella propria crescita professionale e nella qualità delle cure fornite ai pazienti. I 14,70 crediti ECM offerti rappresentano un valore aggiunto significativo per il curriculum di ogni professionista sanitario. Con un prezzo di €658,80, il corso non solo garantisce un elevato standard di formazione, ma permette anche di apprendere direttamente da uno dei massimi esperti nel campo. La dbt non è solo una metodologia, ma un'opportunità per trasformare il modo in cui i professionisti interagiscono con i pazienti, migliorando risultati clinici e aumentando la soddisfazione complessiva nella pratica quotidiana.