Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD

DIALOGHI IN ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA... ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI: LE STRADE DELLA CURA

Generato da AI

Il corso 'dialoghi in oncoematologia pediatrica: adolescenti e giovani adulti: le strade della cura' si propone di approfondire l'importanza della comunicazione e dell'approccio multidisciplinare nel trattamento dei pazienti oncoematologici in età pediatrica e giovanile. L'oncoematologia pediatrica è un campo in continua evoluzione, che richiede un aggiornamento costante e una formazione specifica per affrontare le sfide cliniche e psicologiche che questi giovani pazienti e le loro famiglie devono affrontare. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti strategie terapeutiche e di cura, con un focus particolare sulle necessità uniche degli adolescenti e dei giovani adulti.

Il corso si svolgerà il 25-10-2025 e avrà una durata di 8 ore, durante le quali esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso sessioni interattive e discussioni di casi clinici. La formazione mira a fornire strumenti pratici e teorici per migliorare l'assistenza ai pazienti, con particolare attenzione agli aspetti relazionali e comunicativi, che sono fondamentali per il benessere psicologico e fisico dei giovani pazienti. I partecipanti apprenderanno come implementare un approccio integrato e personalizzato, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente, facilitando un percorso di cura più efficace e umano.

La qualità del corso è garantita dal provider centro italiano congressi cic sud, riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con un team di esperti e un curriculum progettato per rispondere alle esigenze del settore, cic sud si distingue per la sua capacità di fornire contenuti formativi di alta qualità e pertinenti. La partecipazione a questo corso è gratuita e offre 8 crediti formativi, un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano ampliare le proprie competenze in oncoematologia pediatrica e migliorare la qualità dell'assistenza ai giovani pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Continuando il “dialogo” che abbiamo avviato nelle edizioni precedenti dei nostri incontri, abbiamo voluto accendere un riflettore su una categoria di pazienti oncoematologici particolarmente complessi come quelli in età adolescenziale e giovane-adulta. Partendo da una non omogeneità normativa riguardante le figure professionali e i presidi ospedalieri che devono prendersi cura di questi pazienti, abbiamo voluto coinvolgere esperti e oncoematologi pediatrici e dell’adulto per affrontare tale argomento, nell’auspicio di dare indicazioni chiare agli operatori sanitari del nostro territorio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459080
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD
ID Provider: 1833
Responsabile: GRAZIA CASSANO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA SANTORO

DIR. U.O. ONCOEMATOLOGIA POLICLINICO BA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VILLA DE GRECIS

Indirizzo

VIA DELLE MURGE, 63

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Ematologia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Fisica
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ANGELO MICHELE ACQUAFREDDA
  • FILIPPO ANELLI
  • ROSA ANGARANO
  • GIAMPAOLO ARCAMONE
  • ANNALISA CAPODIFERRO
  • FABIO CARDINALE
  • PAOLA CARLUCCIO
  • DESIREÉ LINDA ISOLA CASELLI
  • VALERIO CECINATI
  • MARIA CERVELLERA
  • GIOVANNI CICCARONE
  • ADELE CIVINO
  • ROSA MARIA DANIELE
  • FRANCESCO DE LEONARDIS
  • MARIA FELICIA FAIENZA
  • SALVATORE GIAMUNDO
  • MARIO GIORDANO
  • PAOLA GIORDANO
  • MASSIMO GRASSI
  • ATTILIO GUARINI
  • MICHELE GUIDA
  • VALERIA INTERNO'
  • ROBERTA KORONICA
  • NICOLA LAFORGIA
  • MARIA LUIGIA LASORELLA
  • MARIATERESA LOIOTINE
  • GIACOMO LOSETO
  • MARIANO MANZIONNA
  • BALDASSARRE MARTIRE
  • RAFFAELLA MASSAFRA
  • CHIARA MILETI
  • PAOLA MUGGEO
  • PELLEGRINO MUSTO
  • CLAUDIA NARDELLI
  • GIOVANNA NATILE
  • CHIARA NOVIELLI
  • MARTINA OSTI
  • DOMENICO PASTORE
  • LUCIA PECCARISI
  • TERESA PERILLO
  • MICHELE PIOMBINO
  • CAMILLO PORTA
  • CHIARA RUTIGLIANO
  • NICOLA SANTORO
  • MARIACHIARA SERVEDIO
  • FRANCESCO SIGNORELLI
  • NICOLA SILVESTRIS
  • GIOVANNI SIMEONE
  • ANITA SPIRITO
  • GIANDOMENICO STELLACCI
  • GIUSEPPE TARANTINI
  • ASSUNTA TORNESELLO
  • ANNY TRACY TROTTI
  • FABIO TUCCI
  • ANGELO VACCA
  • ANTONIA SAMANTHA VILARDI
  • MARIA ZAMPARELLA

Altri corsi RES di CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD