Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da I.C.P. SRL

DIARREA E STIPSI TRA OSPEDALE E TERRITORIO

L'evento ha l’obiettivo di fornire strumenti aggiornati per la gestione integrata delle principali problematiche intestinali in età pediatrica rafforzando la collaborazione tra i diversi livelli di assistenza, promuovendo un linguaggio comune e un percorso clinico coerente a beneficio del piccolo paziente.


Approfondimento

La gestione della diarrea e della stipsi rappresenta una delle sfide più comuni nella pratica clinica, sia in ambito ospedaliero che territoriale. Questi disturbi gastrointestinali non solo influiscono sulla qualità della vita dei pazienti, ma possono anche avere significative implicazioni cliniche. Il nostro corso 'diarrea e stipsi tra ospedale e territorio' offre una panoramica approfondita su queste problematiche, analizzando le cause, i sintomi e le terapie più efficaci. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica quotidiana.

Questo evento formativo di 4 ore, che si terrà il 05-11-2025, è rivolto a medici chirurghi che desiderano ampliare le loro conoscenze nella gestione delle patologie intestinali. Durante il corso, i partecipanti esploreranno vari aspetti clinici, inclusi i protocolli diagnostici e terapeutici, nonché le differenze nella gestione dei pazienti in ospedale rispetto a quelli in contesto territoriale. L'obiettivo è fornire strumenti utili per un approccio integrato e personalizzato alla cura dei pazienti, migliorando così l'efficacia del trattamento e la soddisfazione del paziente.

La partecipazione a questo corso gratuito consente di ottenere 4 crediti ECM, un'opportunità preziosa per aggiornare il proprio profilo professionale. L'esperienza formativa è arricchita dalla condivisione di casi clinici reali e dalla discussione interattiva tra i partecipanti e i relatori esperti. Non perdere l'occasione di approfondire argomenti cruciali per la tua carriera, migliorando la tua capacità di affrontare le problematiche legate alla diarrea e alla stipsi in modo efficace e competente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L'evento ha l’obiettivo di fornire strumenti aggiornati per la gestione integrata delle principali problematiche intestinali in età pediatrica rafforzando la collaborazione tra i diversi livelli di...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462774
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: I.C.P. SRL
ID Provider: 3981
Responsabile: LARA TRAININI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/11/2025
Data fine: 05/11/2025

Responsabili Scientifici

MONICA BENASSAI

DIRIGENTE MEDICO PEDIATRIA OSPEDALE PROVINCIALE BO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FOUR POINTS BY SHERATON BOLZANO

Indirizzo

VIA BRUNO BUOZZI 35

Città

BOLZANO

Regione

PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MONICA BENASSAI
  • GIOVANNA TEZZA